Luigi D'Anto'

Ruggero II, il normanno primo re di Sicilia: contesto ed eventi

Ruggero II è uno dei re Normanni più celebri. Già conte e duca, egli trasforma i territori del sud Italia in un vero e proprio regno.

Teodolinda: cosa fece la regina dei Longobardi

Teodolinda è la regina più famosa del popolo dei Longobardi, nonchè uno dei sovrani medievali femminili più celebri.

Alboino: contesto, descrizione, storia del re longobardo

Alboino è uno dei re Longobardi più famosi. Da personaggio storico, egli diviene figura leggendaria e letteraria.

Quercia: il significato simbolico nel mito e nella storia

In questo articolo analizziamo il significato della quercia nella storia e la sua importanza iconologica nelle arti e nelle religioni.

Sillogismo: definizione ed evoluzione in filosofia

Che cos'è il sillogismo? In che modo influisce sulla dimostrazione della verità?

Ermeneutica: significato e storia

Che cos'è l'ermeneutica? Quale problema pone? Che valenza ha dal punto di vista della conoscenza? Come si relaziona alla religione?

Grinch: chi è il mostro verde del Natale?

Il Grinch è un personaggio di fantasia, associato al Natale. In questo articolo forniamo notizie sul Grinch e il suo ideatore.

Tarocchi: significato iconologico e storia dell’arte

Scopriamo l'assetto storico e culturale che si nasconde dietro i tarocchi, da sempre punto di incontro tra esoterismo ed arte.

Bakunin, Stato e anarchia

Michail Bakunin prospetta l'abolizione dello Stato e di ogni altra autorità a favore di una uguaglianza sociale, politica ed economica.

Proudhon: libri e rivoluzione anarchica

Proudhon si scaglia contro la proprietà privata e sostiene l'abolizione dello Stato a favore dell'anarchia. Il suo pensiero traccia i confini dell'epoca contemporanea.

Leviatano: Hobbes e lo Stato moderno

Nel suo testo più noto "Il Leviatano" Hobbes delinea per primo i contorni dello Stato Moderno.

Meditazioni: Cartesio e la metafisica

Le Meditazioni di Cartesio approfondiscono i temi essenziali del suo pensiero e segnano una tappa importante nella storia della filosofia occidentale.

Così parlò Zarathustra: Nietzsche e la morte di Dio

Così Parlò Zarathustra è un testo straordinariamente ricco di simboli biblici, alchemici e pagani. È qui che Nietzsche annuncia la morte di Dio e l'avvento del Superuomo.

Diario del seduttore di Søren Kierkegaard

La figura del seduttore intesa come l'uomo che vive l'istante sottraendosi alla scelta viene analizzata ne "Il diario del seduttore" di Kierkegaard.

Tertulliano, libero arbitrio e Trinità

Persona, libero arbitrio e trinità sono alcuni dei temi fondamentali sui quali ruota la riflessione dello scrittore antico Tertulliano.

Jan Hus e gli Hussiti

Jan Hus è considerato un pioniere della Riforma protestante ed è proprio per le sue idee anticattoliche finisce al rogo.

Filosofia Scolastica: definizione e storia

La filosofia cristiana medioevale si concentra sulla possibilità di conciliare la fede con la razionalità.

Giovanni Pontano e l’umanesimo napoletano

Attraversiamo le varie fasi del pensiero di Giovanni Pontano, uno dei principali esponenti dell'umanesimo napoletano.

Ruggero Bacone, Opus Maius e altre opere

Uno sguardo perennemente rivolto al futuro è quello che spinge Ruggero Bacone ad introdurre un rinnovamento dell'approccio conoscitivo.

Sun Tzu e L’arte della guerra

L'arte della guerra è un antico testo cinese di arte militare, forse il più antico del suo genere, scritto secondo la tradizione da Sun Tzu.

Gorgia di Platone: dialogo su giustizia e ingiustizia

Il confronto serrato tra Socrate ed il sofista Gorgia è il nucleo del dialogo platonico che porta il nome di "Gorgia".

Alcibiade primo, Platone e la natura dell’uomo

Nell'Alcibiade Primo Socrate approfondisce il tema della natura umana, del bello, del buono e del giusto.

Alcibiade e Socrate: due personaggi filosofici

Dai dialoghi platonici emerge tutta l'importanza del rapporto che lega Alcibiade a Socrate. Presentiamo un excursus che ci aiuterà a capire meglio alcune posizioni del primo grande esponente della filosofia occidentale.

Protagora di Platone

La virtù può essere insegnata? La domanda è centrale nel Protagora di Platone che vede un faccia a faccia proprio tra Protagora e Platone.