Pensiero scientifico

La filosofia di Galileo Galilei e la scienza moderna

Come nacque la scienza moderna? Qual era l'oggetto del contendere tra Galileo Galilei e gli aristotelici? Quale fu il ruolo della Chiesa?

Newton e la forza di gravità: vita e ricerche scientifiche

Isaac Newton è noto soprattutto per aver formulato la legge di gravità, ma le sue ricerche spaziano dalla scienza alla religione, dall'alchimia alla fisica.

Albert Einstein e la teoria della relatività

Noto soprattutto per la teoria della relatività Alberti Einstein tenta anche di semplificare la scienza e firma un manifesto contro la guerra.

Gregor Mendel e l’avvento della genetica classica

Se il modello elaborato da Darwin può apparire completo, ad esso mancava qualcosa. A completarlo fu Gregor Mendel, con l'avvento della genetica classica

Serendipità e Scienza: l’esperimento di Stern e Gerlach

Una colpo di fortuna può portare a scoperte scientifiche. Esamineremo il famoso esperimento di Stern e Gerlach, alla base della Meccanica quantistica.

Paul K. Feyerabend: Dialogo sul metodo

Feyerabend inscena un dialogo tra chi non sa e chi crede di sapere, facendosi portavoce del relativismo epistemologico e contrastando scienziati e filosofi.

La filosofia di Cartesio e di Vico: confronto sul metodo

In questo articolo confronteremo il metodo razionale del francese Renato Cartesio e la cultura umanistica del filosofo napoletano Giambattista Vico.

Karl Popper e il principio di falsificabilità

Come può il principio della falsificabilità stabilire la validità di un sistema scientifico? Lo scopriamo esaminando il pensiero di Karl Popper.

Althusser e il problematico rapporto tra filosofia e scienza

Perché Althusser è stato uno dei marxisti più criticati? In che termini ritiene che a connotare la filosofia sia proprio il suo rapporto con le scienze?

Wolfgang Pauli: materia, psiche ed il pensiero occidentale

Wolfgang Pauli analizza il pensiero occidentale, portando alla luce il legame esistente tra fisica quantistica e psicologia dell'inconscio.

Kuhn: La struttura delle rivoluzioni scientifiche

L'indagine svolta da Kuhn ci consente di individuare, attraverso la teoria dei paradigmi, le modalità in cui si articola il progresso scientifico.

La casistica: una “disreputable word” per la bioetica

La casistica è quella linea di pensiero secondo cui i casi singoli hanno la priorità sui principi. Ma possono i casi essere "luogo di certezza morale"?

Principialismo e bioetica: una tirannia dei principi?

Fino a che punto nell'etica della medicina e della scienza è meglio che a dettar legge siano i principi? Principialismo e casistica tra etica e bioetica.

Habermas e i rischi della genetica liberale

Filosofo, sociologo e autore dell'etica del discorso, Habermas è anche autore di un interessante contributo sui rischi della manipolazione genetica.

Potter e Hellegers alle origini della bioetica

Il vero pioniere della bioetica fu V. R. Potter, oncologo del Winsconsin, ma a farne una vera e propria disciplina fu A. Hellegers.

Niccolò Copernico: la teoria dell’eliocentrismo

La teoria eliocentrica elaborata da Copernico dà inizio alla rivoluzione scientifica del XVI secolo. Quale immagine del mondo si afferma nella modernità?

Insidie del linguaggio: Bacone contro la vaghezza

Nel Novum Organum Bacone avanzò la proposta di un linguaggio "matematico": cosa accadrebbe se ad una parola corrispondesse un solo contenuto (e viceversa)?

La Rivoluzione scientifica: perchè in Occidente?

Perchè la Rivoluzione scientifica si ebbe nell'Occidente cristiano? Quale fu il ruolo della scienza medievale? Davvero la Chiesa fu solo di ostacolo?

La bioetica e lo studio della complessità

Spesso la bioetica viene ridotta alle grandi questioni, come la fecondazione artificiale. In realtà si tratta di una disciplina filosofica vera e propria.

Enrico Fermi e i ragazzi di via Panisperna: chi erano

I ragazzi di Via Panisperna sono dei fisici italiani che hanno lavorato e condotto studi di fisica insieme ad Enrico Fermi: ecco chi erano e la loro storia.

L’Io come principio del sapere umano in Cartesio, Schelling e Kant

È corretto ricercare il fondamento del sapere umano ai giorni nostri? E come si inserisce l'Io inteso come principio della filosofia in questo discorso?

Imitation Game: il film-tributo ad Alan Turing

The Imitation Game: la storia di Alan Turing, l'inventore dell'omonima macchina, che ha cambiato per sempre la storia dell'umanità.

La teoria del tutto: il film su Stephen Hawking

Recensione ed analisi de "La teoria del tutto", film di James Marsh candidato a cinque premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, incentrato sulla figura di Stephen Hawking.

Hawking: il film con Benedict Cumberbatch

Va bene, è vero che lo Stephen Hawking degli Oscar è Redmayne. Ma la BBC a suo tempo produsse un gioiellino che per attore protagonista aveva Benedict Cumberbatch...

Categorie collegate