La conoscenza significa riportare alla mente qualcosa che è già dentro di noi. Questo è lo spunto di riflessione centrale che ritroviamo nel dialogo platonico intitolato "Menone".
Quali sono le virtù che dovrebbe possedere un uomo per poter essere definito "un politico?
La domanda più attuale che mai è centrale nella dialogo platonico denominato per l'appunto "Il politico".
Oggi il termine "sofista" ha un'accezione negativa. Per Platone la sua definizione diviene uno spunto per parlare di cos'è il filosofo e di che cos'è l'essere.
La Politica di Aristotele è un trattato di ampio respiro in cui il filosofo si interroga sulle diverse forme di governo e sull'educazione dei più giovani.