Nasce nella rete il Punk che dà voce ai ribelli virtuali: la Vaporwave. Il genere si sviluppa come parodia artistica della società moderna, avvalendosi sia di elementi figurativi sia di sonori. Birth of a New day dei 2814 è probabilmente la vetta più alta toccata dal genere.
Franco Battiato è stato uno di quegli artisti che non ha mai assecondato i gusti del pubblico, ma che ha avuto il coraggio di sperimentare facendo sempre emergere una grande originalità.
Quali sono gli album più importanti della storia? E chi ha realizzato quello più influente? Queen? Led Zeppelin? No: la risposta vi sorprenderà. Scopritelo!
Dagli anni '70 a oggi, gli Aerosmith, grazie alla loro versatilità, hanno saputo utilizzare i media per portare a generazioni diverse il rock in ogni formula possibile senza, però, snaturare troppo il loro stile
Scopriamo i segreti di uno dei più grandi successi musicali degli anni '80 e del suo autore, Bryan Adams, che con questo album fu consacrato definitivamente tra i più famosi artisti della scena rock di quegli anni
Analisi e commento del saggio/romanzo autobiografico "Da Benedetti Michelangeli alla Argerich. Trent'anni con i grandi pianisti" del giovane pianista e critico musicale Luca Ciammarughi.
Il Deserto, ode sinfonica di Félicien David: il racconto d'un viaggio impervio intrapreso da una carovana di viaggiatori, tormentati da una brusca tempesta. Suggestive scene teatrali che hanno ispirato anche l'italiano Giuseppe Verdi.
Francesco Guccini ha costruito la propria poetica sul nesso fortissimo tra letteratura e materia biografica, che si fondono spesso per un’esigenza comunicativa, per esprimere dubbi, paure, perplessità e speranze.