Manga e Anime
Studio Ghibli: cosa si nasconde nei suoi film
Un mondo fantastico, dove sognare è possibile per grandi e piccini, è quello creato da Hayao Miyazaki nei film dello Studio Ghibli
Princess Mononoke – analisi del film
Princess Mononoke, capolavoro di Miyazaki, racconta il rapporto tra uomo e natura in un Giappone arcaico a metà strada tra la favola e l'orrore della guerra
Il mio vicino Totoro, analisi e curiosità sul film
Il mio vicino Totoro è uno dei film di animazione giapponese più famosi. Nell'articolo è affrontata la trama, la figura di Totoro e notizie concernenti il film.
Hayao Miyazaki: film d’animazione pacifisti
Miyazaki e la poesia del suo cinema: tra realtà onirica e impegno politico, volto all'affermazione del pacifismo utopico.
Dragon Ball Super: Broly, la recensione
Dragon Ball Super: Broly, diretto da Tatsuya Nagamine, è il primo lungometraggio basato sull'anime di Dragon Ball Super e successivo alla sua...
Mugiwara no Rufi; un’etimologia nel mondo di One Piece
Chi almeno una volta non si è chiesto il significato del termine Mugiwara? E perché la Star Comics lo traduce in un...
Cosplay: il fenomeno sociale di cui abbiamo bisogno oggi
La parola cosplay è la fusione dei termini inglesi “costume and play” (costume ed interpretazione). Con tale termine, si indica la pratica...
Ranma ½ Il dramma di essere metà maschio metà femmina
Ranma ½ è il capolavoro indiscusso della celebre mangaka Rumiko Takahashi, pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1987 e in Italia...
La città incantata: racconto di crescita da premio Oscar
Premiato in tutti i maggiori festival, La città incantata è un esempio della poetica di Hayao Miyazaki e racchiude molti temi tipici dello Studio Ghibli.
Catabasi e fumetto: quattro esempi di inferno
Il tema del viaggio negli inferi è ricorrente nella letteratura e nella mitologia, ma anche nei fumetti possiamo trovare interessanti casi di catabasi.