Storia del Basso Medioevo
Medioevo: quando inizia e quando finisce? Come si divide?
Quando inizia il Medioevo? Quando finisce? Come si divide? Cosa significa la parola "Medioevo"? Perchè è chiamata "Età di mezzo"? Ecco le risposte.
Chi erano i cavalieri templari? Origine e fine della loro storia
I Templari furono un ordine cavalleresco in difesa di Gerusalemme e dei Luoghi Sacri, all'insegna dei valori di povertà, castità e obbedienza.
L’Impero Mongolo: la sua storia nel Medioevo
Mentre in Europa occidentale si formavano le monarchie nazionali, a Est nasceva il grande Impero Mongolo. Scopriamo insieme le sue caratteristiche.
Evoluzionismo nel Medioevo: l’evoluzione si fermò davvero?
I più credono che il Medioevo sia stato un'epoca insignificante a cavallo tra l'età dei Romani ed Rinascimento, ignorandone diversi interessanti aspetti
Le cause delle crociate secondo Rodney Stark
Quali furono le vere ragioni delle crociate? Perchè in tanti accolsero l'invito del Papa a prendere le armi contro gli Islamici? Un'analisi storica.
La storia di Napoli all’epoca dei Normanni
Napoli normanna: i Normanni sono stati i primi invasori a porre fine all'indipendenza del ducato di Napoli e a proporre il feudalesimo nel Sud Italia
La rinascita culturale alla corte dell’imperatore Federico II
Attraverso l'arte e con l'arte, l'imperatore Federico II di Svevia creò un mondo ed un impero eredi della tradizione classica più pura.
L’esercito dei morti: una tradizione medievale
Fra le tradizioni popolari legate ai defunti e, in generale, al mondo dell'aldilà, ricordiamo quella medievale dell'esercito dei morti.
Il Papa in esilio: la cattività avignonese e lo Scisma d’Occidente
La cattività avignonese e lo Scisma d' Occidente: Due città, due papi, due curie, l'alternanza e lo scontro tra due cristianità.
La repubblica di Amalfi: una piccola città padrona del mare
La repubblica di Amalfi: un piccolo villaggio che arriva ad imporsi sul Mediterraneo grazie alla flotta imponente e alle grandi abilità nella navigazione