Dante Alighieri

La lingua di Dante: perché Dante è il padre dell’italiano?

Perché la lingua di Dante è così importante? Perché consideriamo Dante il padre dell'italiano? Qui proveremo a rispondere a queste domande.

Il Convivio di Dante Alighieri: analisi dell’opera

Il Convivio di Dante è un tentativo di grande divulgazione del sapere in un tempo in cui la cultura era un privilegio per pochi.

“Figura” di Auerbach nella Divina Commedia di Dante

"Figura" è un celebre saggio di Erich Auerbach indispensabile per comprendere alcuni aspetti della Divina Commedia e dei suoi personaggi principali.

La Divina Commedia di Dante Alighieri: una breve guida

Sintetizzare la complessità e la vastità della Divina Commedia di Dante Alighieri in un...

Il problema della scelta, da Dante a Kierkegaard

Decidere di non scegliere è forse la scelta più estrema e pericolosa che l'uomo può fare e lo sanno bene sia Dante che Kierkegaard.

Il cuore mangiato: un topos letterario

Il topos letterario del cuore mangiato ha avuto una straordinaria fortuna nella letteratura europea giungendo dal medioevo fino ai giorni nostri.

Inferno: dalla mitologia greca ai gironi danteschi

Analisi e studio delle visioni dell'Inferno, dalla mitologia greca ai miti monoteisti, sino ai gironi descritti da Dante Alighieri nella Divina Commedia

Paradiso di Dante e il mondo classico

Contro ogni previsione, anche il Paradiso di Dante risulta aperto al mondo classico. La presenza di Traiano e Rifeo ne è una prova.

Purgatorio di Dante e il mondo classico

Nel Purgatorio la presenza del mondo classico si riduce a due soli modelli degni di nota: Catone l'Uticense e il poeta Stazio, autore della Tebaide.

Inferno di Dante e il mondo classico

L'Inferno della Divina Commedia di Dante risente inevitabilmente dell'influsso del mondo classico, a testimoniare l'indirizzo universale del poema.

Firenze del Trecento: un mondo in cambiamento

L'inizio di un periodo di splendore e cultura, partendo da mutamenti politici e conflitti armati in una società in mutamento, rispecchiata dalle opere letterarie, tutto questo è la #Firenze del #Trecento.

Merda. La letteratura può permettersi anche questo

La merda, anche se sembra strano, è un elemento letterario usato da sempre. Vediamo come la letteratura, "arte della parola" ha potuto permetterselo.

Dante da Maiano e la risposta “villana” all’Alighieri

Del poco celebre Dante da Maiano contemporaneo di Dante Alighieri si conosce poco: è curiosa la risposta al sonetto d'apertura della Vita nova dantesca

Inferno di Dan Brown: il messaggio nascosto

L'inferno di Dan Brown ci porta a riflettere sulla questione legata alla crescita demografica globale che porterà a lungo andare il pianeta ad una crisi. Come fare per arginare entrambe le variabili?

“Ahi serva Italia, di dolore ostello”: Dante e l’attualità

Può un autore medievale, ancora oggi, essere partecipe del nostro presente? Dante sì. Vediamo come nel Canto VI del Purgatorio; lo stesso che contiene la celebre invettiva politica ("Ahi serva Italia, di dolore ostello"), tra le più forti e appassionate pagine dantesche.

Un’immagine di Dante Alighieri secondo Franco Sacchetti

Un'immagine di Dante secondo il novelliere Franco Sacchetti,che ne mette in mostra le virtù e la considerazione di cui già godeva in vita.

Ulisse: l’ultimo viaggio per Pascoli, Dante e Kavafis

Ulisse, il protagonista dell'Odissea, ha ispirato scrittori che hanno interpretato la sua intrinseca curiosità verso il mondo: Dante, Pascoli e Kavafis.

Personaggi avari nella letteratura: l’avarizia nel Medioevo

La letteratura medievale descrive l'avarizia come il peccato cardine che attanaglia l'uomo: ecco alcuni esempi di personaggi avari descritti da Dante e da Boccaccio.

San Francesco secondo Dante nel canto XI del Paradiso

Il San Francesco di Dante ha un preciso ruolo nella storia e nella Chiesa. Con Domenico è chiamato a mantener la barca di Pietro in alto mar per dritto segno. Vediamo cosa dice il canto XI del Paradiso.

Inventori di espressioni e parole: Dante, Joyce, Shakespeare

Joyce, Shakespeare e Dante sono autori universali della letteratura. Hanno scritto opere imprescindibili e sono i padri di espressioni e parole ancora in uso. Quali?

Che cosa lega il Convivio alla Vita Nova: Filosofia e Teologia in Dante

Nelle sue opere, Dante ragiona della sua donna ogni volta in modo diverso: donna Filosofia o Teologia? Vita Nova e Convivio: enigma e soluzione all'enigma.

Dante e l’Islam: il pensiero della saggista Soresina

l rapporto tra Dante è l'Islam è spesso sottovalutato, l'importanza di questa contaminazione è ben espressa nel pensiero della saggista Maria Soresina.

Come donna innamorata di Marco Santagata: Dante intimista

In Come donna innamorata, tra i candidati del Premio Strega 2015, Marco Santagata propone un diverso ritratto di Dante focalizzato sull'interiorità.

Lucifero nella Divina Commedia di Dante: la descrizione

Lucifero, portatore di luce: da angelo più lucente del Paradiso a re infernale. Dante lo descrive nella Divina Commedia come imperatore di un doloroso regno

Categorie collegate