Storia, letteratura e arte contemporanea

Tertulliano, libero arbitrio e Trinità

Persona, libero arbitrio e trinità sono alcuni dei temi fondamentali sui quali ruota la riflessione dello scrittore antico Tertulliano.

Filosofia Scolastica: definizione e storia

La filosofia cristiana medioevale si concentra sulla possibilità di conciliare la fede con la razionalità.

La Grande Depressione del 1929: cause ed effetti

La storia americana è caratterizzata da numerosi eventi storici. Scopriamo la cause e gli effetti della Grande Depressione del 1929

Anastasia: differenze tra film e realtà

Ti sarà sicuramente capitato di vedere “Anastasia” ma hai mai pensato ai numerosi riferimenti alla storia della famiglia dello zar? Leggi qui

Coming Out: cosa significa e differenza con outing

In questo articolo spiegheremo l'origine dell'espressione coming out e cosa significa per la comunità LGBTQ+.

Joan Scott: la definizione di genere

In questo articolo, spiegheremo perché la definizione di genere di Joan W. Scott abbia...

Annie Ernaux: chi è la vincitrice del Nobel

Il 6 ottobre 2022 la scrittrice normanna Annie Ernaux è stata insignita del premio...

Letteratura vittoriana: il tema del doppio

Cos'è l'età vittoriana Per età vittoriana si intende il periodo che vede il longevo regno...

Cosa significa Queer? Guida al linguaggio LGBTQ+

La parola inglese Queer significa "strano, eccentrico", ma è usata oggi per indicare qualsiasi...

Filosofia analitica, significato del nome ed esponenti

La filosofia analitica viene messo spesso in contrapposizione con quella continentale. Si tratta, però, di uno schema che induce in errore.

Goliarda Sapienza: la vita e le opere più importanti

La vita romanzesca e le straordinarie opere di Goliarda Sapienza, scrittrice del Novecento che ha fatto della gioia un'arte

Evgenij Onegin di Puškin, trama e analisi

L'Evgenij Onegin è un romanzo in versi dello scrittore russo Alexandr Puškin, pubblicato nel 1833. La trama e l'analisi dell'opera.

Fino all’ultimo respiro: analisi del film di Godard

Fino all'ultimo respiro, il film manifesto della Nouvelle Vague: la sua trama, il contesto storico e l'analisi dei personaggi.

Filosofia continentale: definizione ed esponenti

Che cosa s'intende per "filosofia continentale"? Passiamo in rassegna gli esponenti per rispondere alla domanda.

Madame Bovary di Flaubert: trama e analisi

Il realismo, Flaubert e la sua Madame Bovary: i sogni e l'insoddisfazione di Emma, l'antieroina della letteratura francese

Commedia dell’Arte: cos’è, il contesto, le maschere

La Commedia dell’Arte nasce in Italia e si consolida approssimativamente dalla metà del XVI fino alla metà del XVIII.

“Mixed by Erry”: il film di Sydney Sibilia sui fratelli Frattasio

Mixed by Erry, l'ultimo film di Sydney Sibilia sulla storia dei fratelli Frattasio e...

Lo strutturalismo: significato ed esponenti

Che cos'è lo strutturalismo? In che modo ha influenzato filosofia, scienza, psicologia, linguistica e arte? Lo scopriamo in questo articolo.

Shylock: l’ebreo usuraio del Mercante di Venezia

In questo articolo esploreremo la figura di Shylock e il suo ruolo ne Il Mercante di Venezia di Wililam Shakespeare.

I Romanov: la storia da Michele I a Nicola II

In questo articolo parleremo della dinastia dei Romanov, dell'origine e dei vari zar che si sono susseguiti fino alla Rivoluzione d'Ottobre.

Pietro il Grande: vita e riforme dello zar di Russia

La vita dello zar Pietro il Grande e le sue riforme per l'occidentalizzazione del popolo russo per rendere la Russia una grande potenza

Henry James: vita, stile e opere dell’autore

Henry James  è stato uno dei più celebri scrittori e critici letterari statunitensi naturalizzato britannico.

Corrado Alvaro: vita e opere di uno scrittore europeo

Corrado Alvaro è stato uno dei più importanti scrittori europei del '900, nonostante spesso venga ancora ridotto a mero "autore regionale".

Ernesto Che Guevara – la storia di un rivoluzionario

In questo articolo, analizzeremo la figura del rivoluzionario argentino Ernesto Che Guevara che, guidato da Fidel Castro, conquistò Cuba.

Categorie collegate