Cultura pop
Home Cultura pop
She’s Gotta Have It: l’emancipazione sessuale femminile su Netflix
She's Gotta Have It, l'emancipazione sessuale femminile nel primo film di Spike Lee tra triangoli amorosi e domande esistenziali
Stefano Bersola, Steph. B., c’è bisogno di te!
Intervista esclusiva per la nostra rivista letteraria ad uno dei più noti cantanti italiani di sigle di cartoni animati: Stefano Bersola, in arte Steph.B, autore della sigla di City Hunter, conosciutissimo non solo nel nostro continente, ma anche in tutto il mondo.
Tim Burton: connubio tra animazione e orrore
Artista a meta tra gotico e pop, Tim Burton è uno dei registi più noti di Hollywood. Uomo incompatibile con la vita...
Luigi Tenco e il Sanremo 1967: una grande tragedia
Un articolo che rievoca Luigi Tenco, cantautore scomparso tragicamente durante il Festival di Sanremo 1967, e alcuni dei suoi testi più famosi.
Emily Blunt e le diverse prospettive
Sarà probabilmente la nuova Mary Poppins! Chi se la ricorda ne Il Diavolo veste Prada? Dai tacchi a spillo al polveroso Messico di Sicario, ecco Emily Blunt.
Gene Simmons: U2 e Stones imbrogliano. È vero?
Il bassista e fondatore dei Kiss, Gene Simmons, ha deprecato in un' intervista l'uso di basi pre-registrate tirando in ballo Stones e U2. Avrà ragione?
Intervista a Panoz, headresearcher di Football Manager
Intervista esclusiva ad Alberto Scotta, meglio conosciuto come Panoz, il capo ricercatore italiano di Football Manager, presente al Comicon 2015
Aladdin, la fiaba orientale di Walt Disney
Aladdin, celebre film d'animazione Disney, ci mostra un esempio impeccabile di fiaba ambientata in un Oriente magico ed esotico, stereotipato ma suggestivo.
Il montaggio formale: il cinema che crea e mostra l’incorporeo
Abbiamo già chiarito ciò che possono essere considerati gli elementi essenziali del montaggio connotativo, ora, invece, ci dedicheremo al montaggio formale.
Sanremo 2015: Recensione della prima serata
Al termine della prima serata del festival, una disamina a caldo sui contenuti della manifestazione più chiacchierata dell'anno. Tra ospiti internazionali, attesi ritorni e canzoni dalla qualità non proprio eccelsa, si inaugura la sessantacinquesima edizione del Festival!