Storia del Cinema classico (1930-1960)
Cinema anni ’20, quali sono stati i migliori film?
Chaplin, Lang, Murnau, Ėjzenštejn e tanti altri hanno prodotto opere indimenticabili ma quali sono stati i migliori film del cinema anni '20?
La figura dell’attore fra il cinema muto e sonoro
Approfondimento sul passaggio dal cinema muto a quello sonoro con tutte le relative conseguenze sul mondo dello spettacolo, in particolare sulla figura dell'attore.
Il cinema come mezzo di comunicazione ed intrattenimento
Approfondimento sul graduale passaggio dal cinematografo al cinema, avvenuto ad opera di figure di registi quali Meliès, Griffith e Porter.
Da Metz a Deleuze: il rapporto tra cinema e linguaggio
Christian Metz, nel 1964, pubblica sulla rivista francese Communications un saggio dal titolo Cinéma: langue ou langage? nel quale si interroga per la prima...
Lo specchio, tra psicoanalisi e teoria cinematografica
Lo specchio riflette ed è per questo che sembra immediato il suo rapporto con il tema del doppio: grazie ad esso ci si riflette,...
Il falso al cinema: da Walter Benjamin al mockumentary
Prima di tracciare il percorso interdisciplinare riguardante il documentario (ma, per essere più specifici, di tutto il cinema non-fiction) si è già sottolineato il...
Leni Riefenstahl, l’artista al servizio del regime nazista
Quando si ha a che fare con artisti del calibro di Leni Riefenstahl, non ci si può fermare a un giudizio semplicisticamente morale. Il...
Il cinema di propaganda nazista, i mezzi e gli esponenti
Il cinema ha grandi capacità espressive e di coinvolgimento emotivo ed è proprio per questo che è stato una potente arma della propaganda nazista.
Lo sviluppo del cinema di propaganda tra le due guerre
Il cinema non-fiction viene utilizzato come strumento di informazione e propaganda già dalla Grande Guerra, ma con l’introduzione del sonoro – che permette di...
Il fuori campo: un elemento essenziale in una struttura filmica
In A chess dispute (Robert W. Paul, 1903) i due protagonisti giocano a scacchi ma, a un certo punto, qualcosa non va per il...