Letteratura latina

Orfeo ed Euridice, l’amore oltre la morte

Il mito di Orfeo ed Euridice ha affascinato gli scrittori di ogni tempo e di ogni generazione, tra cui Virgilio, Ovidio e Cesare Pavese.

L’Aulularia di Plauto: il vizio dell’oro

Nella letteratura il tema dell'avarizia è uno dei più trattati e l' "Aulularia" di Plauto è il primo testo a presentare l'avaro per eccellenza: Euclione.

Amore e Psiche: l’interpretazione del mito

Sospesa tra l'allegoria e il fantastico, la favola di Amore e Psiche ha affascinato scrittori di ogni tempo, da Apuleio a Leopardi: la sua interpretazione.

Virgilio, Roberto Saviano e l’eco del passato

Cosa accomuna le Georgiche di Virgilio e Gomorra di Saviano? L'opera virgiliana continua a influenzare la letteratura contemporanea

Ovidio, Eroidi: il caso di Elena e Paride

Elena e Paride, protagonisti della guerra di Troia, danno voce alla loro versione, una versione di amore, morte e giovinezza.

Ovidio, Eroidi: il caso di Ermione e Arianna

Ermione e Arianna donano nuova luce alla mitologia classica, che si tinge di fragilità e riflessione, grazie alla penna di Ovidio.

Ovidio, Eroidi: il caso di Briseide e Deianira

Briseide e Deianira sono le famigerate amanti di Achille ed Ercole. Ovidio mostra come il desiderio individuale sia anche più forte del sentimento amoroso.

Ovidio, Eroidi: il caso di Filide ed Ero

Filide ed Ero sono protagoniste di due particolari lettere delle Eroidi. Musica e Natura spingono il sentimento del rifiuto e dell'attesa.

Eneide e Roman d’Eneas a confronto

Il Roman d'Eneas fa parte della cosiddetta triade classica. Fu composto nel XII secolo e si presenta come un adattamento medievale dell'Eneide virgiliana.

Ovidio, Eroidi: il caso di Enone e Didone

Enone e Didone sono due grandi esempi del talento di Ovidio, poeta che, nelle Eroidi, mostra un ampio ventaglio di pulsioni e sentimenti umani.

Ovidio, Eroidi: i casi di Laodamia e Protesilao, Saffo e Faone

Le Eroidi di Ovidio raccolgono epistole ventuno immaginarie di eroine classiche. Dall'amore alla creazione, l'opera curva nell'ironia più innovativa. I casi di Laodamia e Protesilao, e di Saffo e Faone.

Iliade ed Eneide: le differenze tra Enea e gli eroi omerici

Iliade ed Eneide sono due poemi che si incontrano all'alba e all'epilogo della guerra di Troia. Un articolo sulle differenze tra Enea e gli eroi omerici.

Apokolokyntosis di Seneca: la satira sull’imperatore Claudio

L'Apokolokyntosis fu composto da Seneca in occasione della morte dell'imperatore Claudio. Satirico poemetto sul tema della metamorfosi.. in zucca!

Esilio e letteratura: l’esilio di Ovidio e di Plutarco

Le origini dell'esilio e la sua teorizzazione letteraria che, partendo dal mondo classico, influenzerà le epoche successive: l'esilio di Ovidio e l'opinione di Plutarco.

Il Catullo proibito tra poesie erotiche e insulti

Il Catullo proibito che non celebrò l'amore per Lesbia e l'amicizia con i suoi colleghi poeti. Esiste anche un Catullo sboccato, quello dei carmi pribiti

Quando nasce l’amore nella Roma antica

Nella Roma del II sec. a.C iniziano i "primi amori romani", ovvero inizia a tipicizzarsi la poesia d'amore. Centrale sarà il ruolo del circolo di Càtulo

La morte nell’Eneide: Anchise e il suicidio di Didone

L'Eneide, capolavoro di Virgilio, porta il suo eroe a cimentarsi con il ciclo eterno della morte e della vita, con la scomparsa di Anchise e Didone

Saffo nella cultura romana: l’influenza su Catullo

Nella Roma del I secolo a. C., Catullo si ritira dalla vita politica e si dedica alla stesura dei carmina, tra i quali figura il carme 51, ispirato a Saffo

Lucio Anneo Seneca e le Epistulae ad Lucilium

Ogni messaggio di uno scrittore passa attraverso una forma specifica del testo: vediamo perchè Seneca scelse il genere epistolare.

Le Bucoliche di Publio Virgilio Marone: il mondo dei pastori

Le Bucoliche, opera giovanile di Virgilio, si inquadrano perfettamente nella letteratura di stampo classicista, riprendendo il modello greco di Teocrito.

Quando è morto il latino?

Il latino è una lingua morta, ma è anche la nostra lingua madre; è difficile tracciare una linea che da Cicerone arrivi fino a noi, ma dobbiamo provarci

Categorie collegate