ciro gianluigi barbato

Nato il 9 febbraio del 1991, ha 26 anni. Laureato in lettere moderne alla Federico II di Napoli, segue un percorso di studi in filologia moderna alla stessa università . Appassionato di letteratura e cinema, ha il pallino della scrittura fin dalla tenera età. Ha all'attivo un'esperienza come redattore per la testata online "Il ritaglio" e per "la cooltura" si occupa di letteratura e poesia (in particolare inglese, italiana e russa), oltre che trattare di articoli tematici.

La mitologia africana e la creazione del mondo

Le popolazioni africane offrono nei loro miti teorie varie su l'origine del mondo. In questo articolo ne descriveremo tre, tutti diversi l'uno dall'altro.

Chiedi alla polvere di John Fante: trama e analisi

Analisi di "Chiedi alla polvere", romanzo dello scrittore italoamericano John Fante, la cui fama è rinata soltanto negli anni '80 del secolo scorso.

Polifemo e Galatea: il “triangolo” e la gelosia verso Aci

Polifemo e Galatea: la sfortunata storia d'amore del ciclope noto per la celebre vicenda dell'accecamento narrata nell'Odissea, che uccise Aci per gelosia

Quaderni di Serafino Gubbio operatore: trama e analisi

Quaderni di Serafino Gubbio operatore è il romanzo che Pirandello dedica al mondo del cinema, emblema della mostruosa meccanizzazione dell'essere umano.

Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi: trama e commento

Con "Sostiene Pereira" Antonio Tabucchi affronta un problema antico quanto il mondo. Partecipare al flusso della storia o esserne un semplice spettatore?

Paradiso di Dante e il mondo classico

Contro ogni previsione, anche il Paradiso di Dante risulta aperto al mondo classico. La presenza di Traiano e Rifeo ne è una prova.

Raymond Carver e l’America disillusa di “Principianti”

"Principianti" è la raccolta priva di tagli dei racconti di Raymond Carver che già comparirono in "Di cosa parliamo quando parliamo d'amore" del 1981.

Il gatto nero di Edgar Allan Poe: la maledizione di Pluto

Un omicidio segnato dalla pazzia del protagonista, perseguitato dal fantasma del suo gatto Pluto. Questa è la trama de "il gatto nero" di Edgar Allan Poe

Purgatorio di Dante e il mondo classico

Nel Purgatorio la presenza del mondo classico si riduce a due soli modelli degni di nota: Catone l'Uticense e il poeta Stazio, autore della Tebaide.

Inferno di Dante e il mondo classico

L'Inferno della Divina Commedia di Dante risente inevitabilmente dell'influsso del mondo classico, a testimoniare l'indirizzo universale del poema.

Rime di Ariosto, la naturalezza dell’amore cortigiano

L'esperienza delle "Rime", propedutica al capolavoro "Orlando Furioso", permette all'Ariosto di rielaborare temi e motivi di Petrarca e dei petrarchisti.

Guido Cavalcanti, la potenza dell’amore che distrugge

L'altro importante nome dello stilnovo è quello di Guido Cavalcanti, un personaggio la cui poetica amorosa è sorretta dalla riflessione filosofica.

Guido Guinizelli, il primo degli stilnovisti

Guido Guinizelli è stato il poeta iniziatore della stagione del "Dolce stil novo". Dante e Guido Cavalcanti sono soltanto due dei suoi seguaci.

Poesie sulla fine dell’estate: Dickinson, Hesse, Hikmet

La fine della stagione estiva porta con sé un carico di nostalgia. Vediamo come il mondo della poesia, attraverso alcuni esempi, l'abbia descritta.

Il canzoniere di Petrarca: l’amor profano sopra l’amore sacro

Con il Canzoniere Francesco Petrarca delinea quella che è il massimo esempio della sofferenza d'amore,capace di adattarsi anche ai tempi moderni.

Mal d’amore: la schiavitù di Eros in Catullo e Saffo

Catullo e Saffo nell'età classica, I trovatori e gli stilnovisti nel medioevo. L'analisi del "mal d'amore" parte da questi poeti.

I dolori del giovane Werther: dell’amore e della morte

I dolori del giovane Werther di Goethe ha come tema principale l'amore, emblema del furore delle passioni tipica del romanticismo.

Ulisse: l’ultimo viaggio per Pascoli, Dante e Kavafis

Ulisse, il protagonista dell'Odissea, ha ispirato scrittori che hanno interpretato la sua intrinseca curiosità verso il mondo: Dante, Pascoli e Kavafis.

Il mercante di Venezia di Shakespeare: trama e analisi

"Il mercante di Venezia" è l'opera in cui William Shakespeare analizza il tema del denaro, strettamente collegato con quello della religione.

Trilussa: poesie in romanesco tra scherno e riflessione

Uno sguardo all'opera di Trilussa, uno dei poeti dialettali più famosi della nostra letteratura nei cui versi mette alla berlina i vizi degli uomini, dalle favole ai temi politici, come ne L'elezzione der Presidente.

Orfeo ed Euridice, l’amore oltre la morte

Il mito di Orfeo ed Euridice ha affascinato gli scrittori di ogni tempo e di ogni generazione, tra cui Virgilio, Ovidio e Cesare Pavese.

Il giardino dei ciliegi di Cechov: la decadenza è di scena

Ultimo lavoro teatrale di Čechov, Il giardino dei ciliegi è un dramma che mette al centro la decadenza dell'aristocrazia russa alla fine dell'800

Personaggi avari nella letteratura: l’avarizia nel Medioevo

La letteratura medievale descrive l'avarizia come il peccato cardine che attanaglia l'uomo: ecco alcuni esempi di personaggi avari descritti da Dante e da Boccaccio.

Zio Vanja di Anton Cechov: la trama e il significato

In "Zio Vanja" Cechov analizza il dramma del tempo che scorre e dei rimpianti che l'uomo matura per non averlo sfruttato a dovere.