Roberta Fabozzi

Brand journalism: Chi ha parlato di Marchette?

i brand più noti si affidano a firme d’eccellenza per raccontare storie vere che sono allineate agli ideali aziendali; se da un lato aumenta l’engagement con i lettori che si rispecchiano in essi, d’altra parte si rafforza la posizione strategicamente concordata. È così che lo story telling propugnato confluisce sotto la denominazione più ampia di brand journalism.

L’esercito dei morti: una tradizione medievale

Fra le tradizioni popolari legate ai defunti e, in generale, al mondo dell'aldilà, ricordiamo quella medievale dell'esercito dei morti.

Thérèse Raquin di Emile Zola: storia di un delitto perfetto

Thérèse Raquin è un romanzo naturalista dello scrittore francese Emile Zola. Con una trama avvincente e personaggi complessi, colpisce ancora oggi

Siamo ancora tutti Charlie Hebdo?

Siamo ancora tutti Charlie Hebdo dopo le vignette satiriche dedicate alle vittime del terremoto di Amatrice? Facciamo chiarezza dopo l'indignazione generale

The Danish Girl: il film con protagonista Eddie Redmayne

The Danish Girl è un film del 2015 diretto da Tom Hooper che ripercorre i tratti salienti di Lili Elbe, il primo transgender della storia.

Eneide e Roman d’Eneas a confronto

Il Roman d'Eneas fa parte della cosiddetta triade classica. Fu composto nel XII secolo e si presenta come un adattamento medievale dell'Eneide virgiliana.

La Castellana di Vergy: un racconto cortese

La Castellana di Vergy è un racconto cortese composto nella Francia settentrionale da un anonimo nel XIII secolo. Quali topoi della tradizione riprende?

Emma: vero capolavoro di Jane Austen?

Emma è l'ultimo romanzo che Jane Austen vide pubblicato. È davvero questo il capolavoro della scrittrice più famosa dell'Hampshire?

Via col vento di Margaret Mitchell: romanzo di formazione?

"Via col vento" è un romanzo che ha fatto la storia: chi non ricorda la celeberrima storia d'amore fra Rossella O'Hara e l'affascinante Rhett Butler?

Veronica Franco: Poetessa o cortigiana?

Veronica Franco fu una "cortigiana honesta" ma anche una poetessa di successo. Ripercorriamo qui i punti salienti della sua vita e della sua poesia.

Il Candelaio: il mondo secondo Giordano Bruno

Il Candelaio è una commedia filosofica composta nel 1582 da Giordano Bruno a Parigi. Analizziamo insieme alcuni punti fondamentali dell'opera.

Controriforma: le conseguenze sulla letteratura italiana

La controriforma fu la risposta della Chiesa cattolica rispetto alle polemiche dei protestanti. Facendosi promotrice di cultura, combatté le eresie

La canzone al Metauro di Tasso: la vita è una tragedia

La canzone al Metauro è una poesia composta da Tasso nel 1578. Il poeta si sente perseguitato dalla sfortuna, e la morte gli sembra l'unica via d'uscita

Ariosto e la commedia: scorci di vita quotidiana

Ariosto fu un artista poliedrico e amante del teatro classico. Le sue commedie sono un affresco sulla Ferrara popolare del primo cinquecento

Apokolokyntosis di Seneca: la satira sull’imperatore Claudio

L'Apokolokyntosis fu composto da Seneca in occasione della morte dell'imperatore Claudio. Satirico poemetto sul tema della metamorfosi.. in zucca!

La Mandragola: la satira secondo Machiavelli

La Mandragola è la commedia cardine di tutto il cinquecento. Una pianta afrodisiaca altererà gli equilibri familiari e nello stesso tempo li rimetterà a posto. Dietro le quinte solo Machiavelli

Il Cinque maggio: l’ultima battaglia di Napoleone

Il Cinque Maggio è l'ode più famosa del Manzoni, scritta di getto in occasione della morte di Napoleone. Non più il conquistatore, ma solo un uomo sconfitto

Donne e guerra nell’Orlando innamorato di Boiardo

L'Orlando innamorato è un poema cavalleresco in ottave composto da Matteo Maria Boiardo e pubblicato per la prima volta nel 1483 in onore di Ercole I d'Este. Presenta una caratterizzazione delle donne originale rispetto alla tradizione preesistente.

Il Burchiello e la letteratura nonsense

Il Burchiello fu promotore di un particolare tipo di poesia, antitetica rispetto all'intero movimento umanista. Il suo stile anticipa il nonsense..

Il pensiero di Lorenzo il Magnifico: l’incertezza del domani

Il ritornello di Lorenzo il Magnifico "Quant'è bella giovinezza/che si fugge tuttavia/chi vuol esser lieto sia/ del doman non c'è certezza" come esaltazione del carpe diem oraziano.

Il Canzoniere di Petrarca: la demonizzazione dell’amore

Il Canzoniere di Francesco Petrarca è una raccolta di liriche amorose che ruotano attorno alla controversa figura di Laura.

Pasqua napoletana: i piatti tipici dalla pastiera alla minestra

La Pasqua napoletana è un revival di sapori antichi. La pastiera è il dolce pasquale forse più conosciuto al mondo; scopriamo insieme qualche altra ricetta, dal casatiello alla minestra maritata

Francesco Petrarca: intellettuale umanista

Francesco Petrarca è considerato il primo umanista italiano. La critica letteraria ha parlato, nel suo caso, di "umanesimo cristiano".

La Pallamaglio, l’antenato napoletano del golf

La Pallamaglio è un antico sport praticato all' aperto che ha dato origine ai moderni giochi del golf, cricket e croquet..