Pia Lombardi

Laureata in germanistica, dalle scuole medie nutre una grande passione per tutto ciò che è tedesco, dalla lingua alla letteratura (un po' di meno per la cucina). A chiunque conosca, consiglia di leggere gli autori da Goethe in poi (in particolare Heinrich von Kleist). I suoi articoli per "laCooltura" vogliono sensibilizzare i lettori alla causa tedesca e avvicinarli ad autori spesso sconosciuti.

Lo Schiaccianoci di E.T.A. Hoffmann

La favola dello Schiaccianoci è conosciuta oggi in tante versioni diverse, ma non tutti sanno che fu il tedesco E.T.A. Hoffmann l’autore di questo racconto.

Friedrich Hölderlin e il romanzo “Iperione”

Friedrich Hölderlin, poeta "outsider" tra classicismo di Weimar e romanticismo tedesco, è l'autore del romanzo "Iperione".

La tragedia di Faust secondo Goethe: una storia moderna

La storia del sapiente che vende la propria anima al diavolo è una delle più conosciute sin dal passato. Goethe la riprende nella sua tragedia "Faust".

Franz Kafka: un ritratto dell’autore attraverso il suo tempo

Franz Kafka, uno degli autori più importanti della letteratura mondiale, è stato influenzato dal movimento espressionista e dal rapporto con Praga.

Heinrich Heine, un poeta “da denuncia”

Heinrich Heine nella poesia "Die schlesischen Weber" denuncia le violenze e il tradimento di quella patria tedesca tanto difesa anni prima contro Napoleone.

La mendicante di Locarno tra Kleist e Rousseau

"La mendicante di Locarno" è una celebre novella di Kleist. Attraverso la sua analisi, scopriamo quali sono i legami con il filosofo francese Rousseau.

Le metropoli e la vita dello spirito di Georg Simmel

Georg Simmel, in un suo celebre saggio, approfondisce lo sviluppo minaccioso delle metropoli all'inizio del XX secolo e l'impatto sul singolo individuo.

Pentesilea e Achille, il mito secondo Heinrich von Kleist

Pentesilea, nella tragedia di Kleist, vive un intenso e tragico amore con il leggendario Achille. Avventuriamoci assieme nella lettura di questo dramma.

Der Schimmelreiter di Theodor Storm, trama e caratteristiche

La novella "Der Schimmelreiter" di Theodor Storm è una profonda riflessione sul rapporto tra superstizione e natura all'interno di una piccola comunità.

Ifigenia in Tauride di Goethe, tragedia illuminista

Goethe scrisse "Ifigenia in Tauride" durante il suo viaggio in Italia, momento di scoperta delle civiltà passate e di consapevolezza del valore dell'arte.

Walter Benjamin e il saggio “Il narratore”

Walter Benjamin, figura fondamentale del Novecento tedesco, in uno dei suoi saggi indaga sulla figura dell'autore russo Leskov e sui tempi moderni.

Le affinità elettive: il romanzo psicologico di Goethe

Le affinità elettive di Goethe è il romanzo psicologico più profondo della letteratura tedesca, che tratta il tema del conflitto fra istinto e dovere

Il dramma Pandora di Goethe: dopo Prometeo

Il dramma Pandora riprende idealmente il frammento giovanile del Prometeo e tratta della nostalgia per la felicità e l'amore ormai passati

Il vaso d’oro di Hoffmann: tra realtà e fantasia

Il vaso d'oro di Hoffmann è uno dei più conosciuti racconti dell'autore originario di Königsberg, un viaggio tra realtà e fantasia dove tutto è possibile.

Wilhelm Meister: nascita del romanzo di formazione

Wilhelm Meister di Goethe rappresenta il primo esempio di romanzo di formazione che narra dell'educazione del suo protagonista.

Riflessione sul teatro nel Wilhelm Meister di Goethe

Tra le opere più famose di Goethe, troviamo Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister, un testo che rappresenta il prototipo del Bildungsroman, il romanzo di formazione, e che riflette sulle condizioni del teatro tedesco.

Manzoni e Goethe: analisi di un’amicizia

Manzoni e Goethe svilupparono un rapporto che si basava sull’ammirazione reciproca. Sin dalla giovinezza, Alessandro Manzoni lesse molto di Goethe e la sua lettura ha avuto su di lui un’influenza determinante per le sue opere successive, come i Promessi Sposi

Jean Paul e la letteratura ironica tedesca

Georg Büchner non avrebbe potuto realizzare nulla se prima di lui non ci fosse stato Jean Paul, uno scrittore tedesco – a dispetto del nome – tra i più prolifici e al contempo incompresi del suo tempo.

Georg Büchner, lo scrittore al servizio della verità

La questione sociale, il contrasto tra ricchezza e povertà e il fallimento dell’impegno rivoluzionario del Vormärz fecero sorgere un sentimento di profondo scoramento che si riversò anche nelle pagine di Georg Büchner.

Tra Biedermeier e Vormärz: come cambia la Germania

Il periodo storico che va dal 1815 al 1848, quello compreso tra il Biedermeier e il Vormärz, è così pieno di contraddizioni che non è facile trovare le caratteristiche fondamentali di quest’epoca. Abbiamo comunque tentato di individuare un fil rouge tra i due movimenti del Biedermeier e del Vormärz.

Il Biedermeier: non solo arredamento!

Quando si parla di Biedermeier, si sta prendendo in esame il periodo storico tra il 1815 e il 1848, caratterizzato da un'improvvisa crescita di opere in prosa, liriche e testi teatrali dal carattere malinconico ma anche politicamente impegnati.

Il circolo di Jena, Heidelberg e Berlino

La storia del romanticismo tedesco è legata anche a città come quella di Jena. Con il circolo di Jena si attuò l’unità del romanticismo. Non si trattava di una scuola vera e propria con un programma definito, bensì di un’incessante e feconda collaborazione fra romantici delle più diverse tendenze.

Il classicismo di Weimar: la rivoluzione culturale tedesca

Con il viaggio in Italia di Goethe ha inizio uno dei momenti più importanti per la letteratura tedesca: il classicismo di Weimar. Questo movimento tedesco si riferisce tradizionalmente al periodo in cui Goethe volta le spalle allo Sturm und Drang e trasforma la città di Weimar in un centro dall'intensa vita culturale.

Johann Christoph Gottsched: il riformatore della Germania

Tutto ciò che abbiamo appreso sul teatro di Lessing, sullo Sturm und Drang e sul primo romanticismo dei fratelli Schlegel è legato a Johann Christoph Gottsched, una figura fondamentale per la letteratura e il teatro tedesco per la sua riforma letteraria.