Pia Lombardi

Laureata in germanistica, dalle scuole medie nutre una grande passione per tutto ciò che è tedesco, dalla lingua alla letteratura (un po' di meno per la cucina). A chiunque conosca, consiglia di leggere gli autori da Goethe in poi (in particolare Heinrich von Kleist). I suoi articoli per "laCooltura" vogliono sensibilizzare i lettori alla causa tedesca e avvicinarli ad autori spesso sconosciuti.

La Favola di Goethe per aiutare l’amico Schiller

Nel 1795 compare Favola di Goethe, uno dei testi dal Fabulieren più complesso di sempre e...

La protesta “cantata” di Wolf Biermann

Il cantautore tedesco Wolf Biermann, in esilio forzato nella Repubblica Federale Tedesca, nel 1978 scrive una canzone sulle condizioni della DDR.

Viaggio nella lingua del nazismo #4: fede per Victor Klemperer

Ultima tappa del viaggio nella lingua del nazismo con il filologo Victor Klemperer e le riflessioni contenute nel diario sulla "Lingua Tertii Imperii"

Viaggio nella lingua del nazismo #3: povertà e fanatismo

Continua il viaggio nella lingua del nazismo attraverso le pagine del diario e le riflessioni del filologo tedesco Victor Klemperer.

Viaggio nella lingua del nazismo #2: LTI di Klemperer

Nel suo diario, Victor Klemperer dà forma a quella che egli definisce LTI, ossia la lingua del Terzo Reich. Scopriamo assieme qual è la sua funzione!

Viaggio nella lingua del nazismo #1: eroismo per Klemperer

Il filologo Victor Klemperer nel suo testo "Lingua Tertii Imperii" ripercorre le tappe che hanno portato ad una "nazificazione" della lingua tedesca.

Thomas Mann e il senso di vergogna nei discorsi della BBC

Nel 1945 Thomas Mann registra un discorso radiofonico indirizzato agli ascoltatori in Germania, trattando il difficile tema dei campi di concentramento.

Notte dei cristalli e caduta del Muro: il legame di Grass

In uno dei suoi racconti de "Il mio secolo", il tedesco Günther Grass istituisce un forte legame tra la Notte dei cristalli e la caduta del Muro di Berlino.

L’anno 1933 raccontato da Günther Grass

Lo scrittore Günther Grass nella sua raccolta "Il mio secolo" prende spunto della parata a Berlino del 30 gennaio 1933 per scrivere uno dei cento racconti.

Il culto del divertimento secondo Kracauer

In un suo saggio Siegfried Kracauer riflette sulla diffusione dei cinematografi a Berlino e sulla nascita di un nuovo culto del divertimento.

“Il terremoto in Cile” di Heinrich von Kleist

Nella sua novella "Il terremoto in Cile" Heinrich von Kleist racconta la tragica storia di due amanti che vivono nell'illusione di una società ideale.

Walter Benjamin e il flâneur: passeggiare a Berlino

Nel 1929 il filosofo Walter Benjamin scrisse una recensione al libro dell'amico Franz Hessel, riprendendo il celebre motivo del passeggiatore "senza meta".

Ostalgie: la nostalgia di Thomas Brussig

L’uscita dalla Rdt fu accompagnata da un processo di cancellazione della memoria di cui...

La nuova Germania di Heinrich Böll: il potere delle parole

Nel 1963 Heinrich Böll pubblica il saggio "Lezioni francofortesi" per condividere alcune considerazioni sulla sua poetica e sulla Germania postbellica.

Bruder Hitler: il fratello Hitler secondo Thomas Mann

Nel 1939 Thomas Mann pubblica un articolo dal titolo "Fratello Hitler" in cui non mancano le sue considerazioni sull'ascesa del dittatore tedesco.

Il “Ritorno in Germania” di Hannah Arendt

Hannah Arendt, dopo un viaggio in Germania alla fine della Seconda Guerra Mondiale, raccolse i suoi pensieri in un saggio intitolato "Ritorno in Germania".

Walter Benjamin: pensieri sull’esperienza e la memoria

Nel 1939 Walter Benjamin pubblica in un saggio le sue riflessioni sulla poesia di Baudelaire e sui nuovi concetti "metropolitani" di esperienza e memoria.

I fratelli Grimm: molto più che semplici fiabe

I fratelli Grimm, tra i principali esponenti del romanticismo tedesco, con le loro numerose opere hanno contribuito alla formazione di un'identità tedesca.

L’inno “Prometeo” di Goethe: l’analisi

L'inno "Prometeo" di Goethe affronta l'eterno conflitto tra il poeta "creatore" e Dio, inteso dall'autore tedesco come forza creatrice suprema.

La Giovanna d’Arco di Schiller: storia e leggenda

La Pulzella d'Orléans, uno degli ultimi drammi di Friedrich Schiller, ripercorre le tappe più importanti e i momenti salienti della vita di Giovanna d'Arco.

Il principe di Homburg di Kleist, tra istinto e obbedienza

Il principe di Homburg, ultimo dramma di Heinrich von Kleist, è una storia di fedeltà al proprio sovrano e ai propri sentimenti.

Gli Inni alla notte di Novalis: un’opera ricca di segreti

Gli Inni alla notte di Novalis rappresentano una delle opere poetiche più celebri del famoso artista tedesco. Scopriamo assieme i suoi segreti.

La tragedia “shakespeariana” di Heinrich von Kleist

"La Famiglia Schroffenstein" è la prima tragedia di Heinrich von Kleist, celebrata dalla critica e che ricorda molto "Romeo e Giulietta" di Shakespeare.

Goethe in Italia: un viaggio per rinascere

Per ben due anni Goethe viaggia per tutta l'Italia, raccogliendo successivamente i suoi appunti in un'opera che ha posto le basi del classicismo di Weimar.