Bürger, poeta tedesco dello Sturm und Drang, ed Edgar Allan Poe dedicano entrambi una poesie ad una donna di nome Lenore. Due poesie inquietanti, evocative e gotiche.
Nel Novum Organum Bacone avanzò la proposta di un linguaggio "matematico": cosa accadrebbe se ad una parola corrispondesse un solo contenuto (e viceversa)?