NATURA
AMBIENTE MARINO
AMBIENTE TERRESTRE
PREISTORIA
ANTICHITà
ANTICO EGITTO
ANTICO ISRAELE
ANTICA GRECIA
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
VICHINGHI E BARBARI
CHIESA MEDIEVALE
CATTEDRALI E ARTE MEDIEVALE
CRISTIANESIMO MEDIEVALE
CASTELLI E CAVALIERI
CASTELLI MEDIEVALI
CROCIATE
LETTERATURA CAVALLERESCA
MEDIOEVO FEUDALE
DANTE ALIGHIERI
ITALIA COMUNALE
MODERNITà
RINASCIMENTO
ETÀ DELLE CORTI
INQUISIZIONE E RIFORMA
ETÀ DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PIRATERIA
ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE E MONDO OPERAIO
ITALIA
CINEMA ITALIANO
FUMETTO ITALIANO
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
STORIA DELL’ITALIA CONTEMPORANEA
VIAGGIARE IN ITALIA
OCCIDENTE
AMERICA LATINA
FRANCIA
GERMANIA ED EUROPA CENTRALE
GRAN BRETAGNA E IRLANDA
OCEANIA
SCANDINAVIA
SPAGNA ED EUROPA MEDITERRANEA
STATI UNITI
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
MONDO CONTEMPORANEO
TOTALITARISMI
ORIENTE
CINA
GIAPPONE
INDIA
INDOCINA
PAESI ARABI
RUSSIA E MONDO SLAVO
TURCHIA
SCIENZE
MEDICINA
MENTE
PENSIERO SCIENTIFICO
SPAZIO E TECNOLOGIA
FANTASIA
COMICS
FANTASCIENZA
GANGSTER MOVIE
MANGA E ANIME
MONDO DISNEY
MONDO FANTASY
GAME OF THRONES
HARRY POTTER
SIGNORE DEGLI ANELLI
MONDO GOTICO E DARK
MONDO WESTERN
HOLLYWOOD
VIDEOGIOCHI
MUSICA
BLUES & JAZZ
CANTAUTORATO ITALIANO
MUSICA CLASSICA
POP
ROCK CLASSICO
ROCK CONTEMPORANEO
FOLK
AFRICA NERA
AMERICA PRECOLOMBIANA
Ricerca
L'histoire
d'aujourd'hui
L'histoire
d'aujourd'hui
La COOLtura
NATURA
AMBIENTE MARINO
AMBIENTE TERRESTRE
PREISTORIA
ANTICHITà
ANTICO EGITTO
ANTICO ISRAELE
ANTICA GRECIA
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
VICHINGHI E BARBARI
CHIESA MEDIEVALE
CATTEDRALI E ARTE MEDIEVALE
CRISTIANESIMO MEDIEVALE
CASTELLI E CAVALIERI
CASTELLI MEDIEVALI
CROCIATE
LETTERATURA CAVALLERESCA
MEDIOEVO FEUDALE
DANTE ALIGHIERI
ITALIA COMUNALE
MODERNITà
RINASCIMENTO
ETÀ DELLE CORTI
INQUISIZIONE E RIFORMA
ETÀ DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PIRATERIA
ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE E MONDO OPERAIO
ITALIA
CINEMA ITALIANO
FUMETTO ITALIANO
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
STORIA DELL’ITALIA CONTEMPORANEA
VIAGGIARE IN ITALIA
OCCIDENTE
AMERICA LATINA
FRANCIA
GERMANIA ED EUROPA CENTRALE
GRAN BRETAGNA E IRLANDA
OCEANIA
SCANDINAVIA
SPAGNA ED EUROPA MEDITERRANEA
STATI UNITI
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
MONDO CONTEMPORANEO
TOTALITARISMI
ORIENTE
CINA
GIAPPONE
INDIA
INDOCINA
PAESI ARABI
RUSSIA E MONDO SLAVO
TURCHIA
SCIENZE
MEDICINA
MENTE
PENSIERO SCIENTIFICO
SPAZIO E TECNOLOGIA
FANTASIA
COMICS
FANTASCIENZA
GANGSTER MOVIE
MANGA E ANIME
MONDO DISNEY
MONDO FANTASY
GAME OF THRONES
HARRY POTTER
SIGNORE DEGLI ANELLI
MONDO GOTICO E DARK
MONDO WESTERN
HOLLYWOOD
VIDEOGIOCHI
MUSICA
BLUES & JAZZ
CANTAUTORATO ITALIANO
MUSICA CLASSICA
POP
ROCK CLASSICO
ROCK CONTEMPORANEO
FOLK
AFRICA NERA
AMERICA PRECOLOMBIANA
Cerca
Facebook
Instagram
Anna Lisa Accurso
Cinema francese
Fino all’ultimo respiro: analisi del film di Godard
Fino all'ultimo respiro, il film manifesto della Nouvelle Vague: la sua trama, il contesto storico e l'analisi dei personaggi.
America latina
Ernesto Che Guevara – la storia di un rivoluzionario
In questo articolo, analizzeremo la figura del rivoluzionario argentino Ernesto Che Guevara che, guidato da Fidel Castro, conquistò Cuba.
Inquisizione e Riforma
Maria Stuarda: la storia della regina di Scozia
In questo articolo, parleremo di una figura forte ma, al contempo, fragile: la regina di Scozia Maria Stuarda, dagli inizi al lento declino.
Paesi arabi
Osama Bin Laden: chi era, cos’ha fatto, com’è morto
In questo articolo, parleremo di uno dei più feroci terroristi di tutti i tempi: Osama Bin Laden, al-Qaida e il suo fanatismo religioso.
Paesi arabi
Mu’ammar Gheddafi: la vita, i crimini, la morte
In questo articolo, analizzeremo il dittatore Mu'ammar Gheddafi, la sua propaganda e la sua idea di governo e la sua follia.
Arte francese
Marc Chagall: la vita, l’arte, le opere
In questo articolo analizzeremo Marc Chagall, un importante artista russo naturalizzato francese, che visse i drammi della guerra.
Totalitarismi
Wilhem Brasse: il fotografo di Auschwitz
In questo articolo parleremo del fotografo Wilhem Brasse, che ha scattato migliaia di foto ai prigionieri di Auschwitz.
Paesi arabi
Islam e morte: l’aldilà per i musulmani
L'Islam è una religione monoteista, fondata da Maometto nel VII secolo. Il testo a...
Paesi arabi
Jahiliyya: Il periodo preislamico
In questo articolo spiegheremo la Jahiliyya (il periodo preislamico): il contesto storico, la società e la poesia.
Antico Israele
La morte nella Bibbia: l’aldilà per i cristiani
In questo articolo parleremo della morte nella Bibbia, dell'importanza di Gesù per i cristiani...
Paesi arabi
Il cacciatore di aquiloni: trama e analisi del libro di Hosseini
In questo articolo parleremo del libro Il cacciatore di aquilon di Khaled Hosseini, storia di amicizia ambientata in un'Afghanistan distrutta.
Paesi arabi
Le Mille e Una Notte: le origini, la trama, i racconti
In questo articolo parleremo dell'opera 'Le Mille e una Notte' e dei racconti di una donna coraggiosa: Shahrazad.
Belgio e Paesi Bassi
Van Gogh: la vita, l’arte, le opere dell’artista
In questo articolo parleremo di Vincent Van Gogh: la sua vita tormentata, i diversi stili artistici e le sue opere intramontabili
Paesi arabi
Cosa vedere e mangiare a Marrakech: i luoghi e i piatti tipici
Marrakech è una delle città più visitate del Marocco. Fondata nel 1062, un tempo...
Paesi arabi
Ayatollah Khomeini e l’intervista di Oriana Fallaci
In questo articolo, parleremo dell'iconica intervista della giornalista Oriana Fallaci a Ruhollah Khomeini, l'ayatollah iraniano.
Paesi arabi
Saddam Hussein: cosa ha fatto dalla dittatura alla morte
In questo articolo analizzeremo la figura di Saddam Hussein, dittatore iracheno che ha governato per 23 anni, portando l'Iraq alla rovina.
India
Il Taj Mahal: la storia del monumento indiano
In questo articolo, spiegheremo la storia d'amore che ha portato alla costruzione del maestoso monumento indiano: il Taj Mahal.
Africa nera
Frantz Fanon e le sue opere contro il colonialismo in Africa
In questo articolo parleremo del grande scrittore Frantz Fanon che, con sue opere, si è battuto contro il razzismo e il colonialismo.
Paesi arabi
Kalila wa Dimna: storia e significato dell’opera araba
In questo articolo parleremo di Kalila wa dimna, un'opera tanto sconosciuta quanto affascinante dello scrittore arabo-persiano Ibn Al-Muqaffa
Paesi arabi
Il Velo: Significato e origini
Il velo e il suo significato Il velo ha da sempre rappresentato valori e significati...