Lisa Davide

La “Geografia” di Strabone: lo sguardo greco sul mondo

Tutti luoghi cambiano a seconda di quali siano gli occhi che li guardano. Strabone fu, per così dire, lo sguardo dei Greci sul mondo geografico.

Il primo poeta ateniese: Solone e l’elegia

Nel 640 a.C. nasce ad Atene il primo poeta dell'elegia atenesie del quale possediamo memoria: Solone. è ricordato anche per essere stato un legislatore

Quando nasce l’amore nella Roma antica

Nella Roma del II sec. a.C iniziano i "primi amori romani", ovvero inizia a tipicizzarsi la poesia d'amore. Centrale sarà il ruolo del circolo di Càtulo

Saffo nella cultura romana: l’influenza su Catullo

Nella Roma del I secolo a. C., Catullo si ritira dalla vita politica e si dedica alla stesura dei carmina, tra i quali figura il carme 51, ispirato a Saffo

Alceo e Saffo nella cultura greca

La poesia di Alceo e Saffo s'inquadra nel clima cultura della Lesbo del sesto secolo a.C. L'uno vive nell'eteria, l'altro nel tiaso, realtà complementari.

Teognide di Megara e l’ elegia gnomica

Tra il sesto e quinto secolo a. C. l’elegia di certi autori come Teognide di Megara si è distinta per un carattere particolare poi perso nel tempo.

Lucio Anneo Seneca e le Epistulae ad Lucilium

Ogni messaggio di uno scrittore passa attraverso una forma specifica del testo: vediamo perchè Seneca scelse il genere epistolare.

Le Bucoliche di Publio Virgilio Marone: il mondo dei pastori

Le Bucoliche, opera giovanile di Virgilio, si inquadrano perfettamente nella letteratura di stampo classicista, riprendendo il modello greco di Teocrito.

Quando è morto il latino?

Il latino è una lingua morta, ma è anche la nostra lingua madre; è difficile tracciare una linea che da Cicerone arrivi fino a noi, ma dobbiamo provarci

Callimaco e gli Aitia: un poeta per i poeti

Callimaco, poeta alessandrino, attraverso la sua opera più importante, gli Aitia, insegna oggi ad essere poeti coscienti di di ogni cosa.