Merlino: figura mitologica del ciclo bretone, non solo mago indovino ma, anche uomo realmente esistito, figlio di un demone, innamorato della bella Viviana.
Nella Chanson de Jérusalem le Crociate sono viste come un cammino di pellegrinaggio, dove i guerrieri cristiani marciano per venerare il Santo Sepolcro.
Tra i diversi materiali di cui si compone il Roman d'Alexandre, spicca il senso della fantasia, dell'avventura e dell'elemento meraviglioso. Fin dall'inizio si racconta della miracolosa nascita del giovane re macedone, i nuovi territori orientali e le infinite future conquiste.
Limatola: il borgo medievale sannita che ospita l'antico Castello, noto negli ultimi anni per i mercatini di Natale, avvolto nella fiaba e nella storia.