Cinema di Hollywood

Fuga per la vittoria: analisi del film con Pelé e Stallone

Il rapporto che lega sport e cinema è da sempre indissolubile, basti pensare ai...

Indiana Jones: analisi del personaggio interpretato da Harrison Ford

Henry Walton Jones Jr., meglio noto Indiana Jones, è un brillante quanto impavido docente universitario della facoltà di archeologia. Egli è spesso in giro per il mondo alla ricerca di antichi tesori appartenenti a civiltà perdute, evitando così agli stessi di finire nelle mani sbagliate. Raramente fa uso di armi da fuoco, ad esse predilige la sua inseparabile frusta.

I Soliti Sospetti, analisi del film di Bryan Singer

Il prolifico Bryan Singer, sempre proiettato nel futuro, è l'autore de I Soliti Sospetti,...

Salvate il soldato Ryan: analisi del film di Steven Spielberg

Steven Spielberg ha diretto alcuni tra i maggiori capolavori del cinema mondiale. Nei suoi...

Titanic: analisi del film di James Cameron

La seconda metà degli anni '90 è caratterizzata dalla comparsa nelle sale cinematografiche mondiali...

American History X: analisi del film con Edward Norton

Durante la decade '90 svariate pellicole cinematografiche hanno affrontato i temi dell'odio razziale e...

Rami Malek: il “bohemiano” che ha stregato Hollywood

Rami Malek è un eclettico attore statunitense, occhiaie scavate sul volto, lunghi incisivi, espressione stralunata, ed un talento degno di... Freddie Mercury

Il Gigante di Ferro, analisi del film di Brad Bird

Il Gigante di Ferro è un film d'animazione del 1999 diretto da Brad Brid, divenuto giustamente celebre per le importanti tematiche trattate.

This Is Us: una saga familiare, analisi e commento

This Is Us è una serie TV che racconta la vita della famiglia Pearson, prima e dopo la morte dell'eroico padre, Jack, sempre pronto al sacrificio.

Cinema anni ’20, quali sono stati i migliori film?

Chaplin, Lang, Murnau, Ėjzenštejn e tanti altri hanno prodotto opere indimenticabili ma quali sono stati i migliori film del cinema anni '20?

Il miglio verde, analisi del film

Anno 1935, nel carcere di Cold Mountain giunge un detenuto dai poteri sovrannaturali. Innocente, si troverà costretto ad affrontare "Il miglio verde"

Forrest Gump: il più “speciale” fra gli eroi americani

La storia del ragazzo "speciale" che amava correre e servire il proprio paese. Forrest Gump mostra come la vita sia simile ad una scatola di cioccolattini.

Ti presento i miei: iconica commedia americana

Cosa succede quando la tua ragazza ti presenta suo padre? Ti presento i miei è una commedia scanzonata che tratta il rapporto tra genero e padre della sposa

Schindler’s list: l’industriale nazista protettore di ebrei

Pellicola cinematografica in grado di raccontare perfettamente la tragedia della seconda guerra mondiale, Schindler's...

Sleepers: duro racconto di vita vissuta

Brad Pitt, Robert De Niro e Dustin Hoffman sono alcuni dei grandi interpreti di un contestato e drammatico film biografico del 1996: Sleepers

Le ali della libertà: volare via dalle ingiustizie della vita

Venire accusati ingiustamente dovendo scontare le pene del carcere tra soprusi quotidiani. Le ali della libertà: l'innocenza sorvola qualsiasi oppressione.

American Crime Story 2: L’altra America

American Crime Story 2 racconta la travagliata storia del serial killer Andrew Cunanan, sinonimo delle contraddizioni della società statunitense.

Eva contro Eva: uno spietato star system

Il luccicante e affascinante mondo dello spettacolo è descritto in Eva contro Eva, elegante gioco di inganni del regista Joseph L. Mankiewicz.

How I met your mother: quel finale che divise i fan

Corno blu o ombrello giallo? La domanda è riferita al finale di How I met your mother, un finale che ha lasciato non poche perplessità.

Atypical: una serie TV davvero atipica

Recensione e analisi della serie televisiva Atypical, che tratta delle avventure del giovane Sam, affetto dalla sindrome di Asperger.

A star is born: una storia senza tempo

Bradley Cooper esordisce come regista con il terzo remake di A star is born, facendo brillare la nuova stella del cinema: Lady Gaga.

Mamma Mia! Ci risiamo, il nuovo musical con gli ABBA

Mamma mia! torna al cinema con l'atteso seguito, che oscilla tra malinconia e ilarità, accompagnato da una selezione ampliata di canzoni degli ABBA.

Insatiable: la fame insaziabile della serie TV Netflix

Insatiable, storia di una teenager americana vittima di bullismo per il suo aspetto fisico, è una storia di ricerca inarrestabile di affermazione di sé.

Enemy e L’uomo duplicato tra Gullón e Saramago

José Saramago ha scritto L’uomo duplicato e Javier Gullón ne ha tratto la sceneggiatura per Enemy di Denis Villeneuve.

Categorie collegate