Letteratura britannica (1850-2000)
Auden e il lamento d’amore: una voce del Novecento inglese
Wystan Hugh Auden è stato un importante poeta britannico del XX secolo. Nato nel 1907 da una famiglia middle-class inglese, studiò...
Shakespeare and Company: la libreria della Lost Generation
Shakespeare and Company, la celebre libreria parigina, ha una lunga storia, legata al capolavoro del '900 di James Joyce, l'Ulisse.
Grande Fratello: l’analisi di un dittatore
Il Grande Fratello, dittatore immaginario del romanzo di George Orwell, è un perfetto esempio di molte teorie sociali sul potere e sul culto del capo.
Katherine Mansfield: una voce del Modernismo
Katherine Mansfield è stata una delle più importanti scrittrici di racconti del movimento modernista inglese. Nata nel 1888 in Nuova Zelanda da...
La famiglia Aubrey di Rebecca West: trama e analisi
La famiglia Aubrey, primo romanzo della trilogia di Rebecca West, dà una prospettiva unica sui ruoli delle donne e dei bambini nell’Inghilterrà edoardiana.
Il volo della mente: una nuova Virginia Woolf
Con le lettere de "Il volo della mente", riscopriamo l'anima di Virginia Woolf. Cosa si nasconde dietro l'immagine di una della famosa scrittrice del '900?
Oscar Wilde: il fascino perverso di Salomé
Scritta nel 1891 nel soggiorno parigino dell’autore, Salomé rappresenta un unicum nella produzione drammatica di Oscar Wilde. Le drammaturgie dello scrittore sono infatti riconducibili...
Siegfried Sassoon: il monito al ricordo nella poesia Aftermath
Siegfried Sassoon è con Rupert Brooke e Wilfred Owen uno degli esponenti della poesia di guerra già analizzati nei precedenti articoli.
Ispirato da un sentimento...
Il racconto dell’Ancella di Margaret Atwood: metafemminismo
Il racconto dell’ancella, romanzo del 1985 di Margaret Atwood, è la storia di un regime teocratico. L’aspetto più importante è il ruolo delle donne.
Cazalet, la famiglia della saga di Elizabeth Jane Howard
I Cazalet sono i personaggi a cui Elizabeth Jane Howard ha dedicato 5 libri. La saga, in Italia pubblicata da Fazi, è stata riscoperta dal pubblico.