PREISTORIA
ANTICHITà
ANTICO EGITTO
ANTICO ISRAELE
ANTICA GRECIA
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
VICHINGHI E BARBARI
CHIESA MEDIEVALE
CATTEDRALI E ARTE MEDIEVALE
CRISTIANESIMO MEDIEVALE
CASTELLI E CAVALIERI
CASTELLI MEDIEVALI
CROCIATE
LETTERATURA CAVALLERESCA
MEDIOEVO FEUDALE
DANTE ALIGHIERI
ITALIA COMUNALE
AMERICA PRECOLOMBIANA
500 e 600
RINASCIMENTO
INQUISIZIONE E RIFORMA
ETÀ DELLE CORTI
700 e 800
ETÀ DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PIRATERIA
ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE E MONDO OPERAIO
FILOSOFIA DELL’OTTOCENTO
LA GERMANIA DI GOETHE
NAZIONALISMO
LETTERATURA EUROPEA ROMANTICA
LETTERATURA ITALIANA ROMANTICA
ITALIA MONARCHICA
LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO OTTOCENTO
PRIMO ‘900
TOTALITARISMI
STORIA, LETTERATURA E ARTE CONTEMPORANEA
CULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA
CULTURA EUROPEA CONTEMPORANEA
CULTURA AMERICANA CONTEMPORANEA
OCEANIA
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
MONDO CONTEMPORANEO
CULTURA POP
COMICS
DC COMICS
INDIE COMICS
MARVEL
FANTASCIENZA
DISTOPIE
STAR WARS
GANGSTER MOVIE
MANGA E ANIME
DISNEY
FANTASY
GAME OF THRONES
HARRY POTTER
SIGNORE DEGLI ANELLI
MONDO GOTICO E DARK
MONDO WESTERN
HOLLYWOOD
VIDEOGIOCHI
ORIENTE E AFRICA
AFRICA NERA
CINA
GIAPPONE
INDIA
PAESI ARABI
TURCHIA
MUSICA
BLUES & JAZZ
CANTAUTORATO ITALIANO
MUSICA CLASSICA
MUSICA POP
ROCK CLASSICO
ROCK CONTEMPORANEO
SCIENZE
MEDICINA
MENTE
PENSIERO SCIENTIFICO
SPAZIO E TECNOLOGIA
GEOGRAFIA
AMBIENTE
VIAGGI
VIAGGIARE IN ITALIA
VIAGGIARE IN EUROPA
FOLK
Ricerca
L'histoire
d'aujourd'hui
L'histoire
d'aujourd'hui
Cerca
La COOLtura
Facebook
Facebook
Instagram
Instagram
PREISTORIA
ANTICHITà
ANTICO EGITTO
ANTICO ISRAELE
ANTICA GRECIA
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
VICHINGHI E BARBARI
CHIESA MEDIEVALE
CATTEDRALI E ARTE MEDIEVALE
CRISTIANESIMO MEDIEVALE
CASTELLI E CAVALIERI
CASTELLI MEDIEVALI
CROCIATE
LETTERATURA CAVALLERESCA
MEDIOEVO FEUDALE
DANTE ALIGHIERI
ITALIA COMUNALE
AMERICA PRECOLOMBIANA
500 e 600
RINASCIMENTO
INQUISIZIONE E RIFORMA
ETÀ DELLE CORTI
700 e 800
ETÀ DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PIRATERIA
ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE E MONDO OPERAIO
FILOSOFIA DELL’OTTOCENTO
LA GERMANIA DI GOETHE
NAZIONALISMO
LETTERATURA EUROPEA ROMANTICA
LETTERATURA ITALIANA ROMANTICA
ITALIA MONARCHICA
LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO OTTOCENTO
PRIMO ‘900
TOTALITARISMI
STORIA, LETTERATURA E ARTE CONTEMPORANEA
CULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA
CULTURA EUROPEA CONTEMPORANEA
CULTURA AMERICANA CONTEMPORANEA
OCEANIA
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
MONDO CONTEMPORANEO
CULTURA POP
COMICS
DC COMICS
INDIE COMICS
MARVEL
FANTASCIENZA
DISTOPIE
STAR WARS
GANGSTER MOVIE
MANGA E ANIME
DISNEY
FANTASY
GAME OF THRONES
HARRY POTTER
SIGNORE DEGLI ANELLI
MONDO GOTICO E DARK
MONDO WESTERN
HOLLYWOOD
VIDEOGIOCHI
ORIENTE E AFRICA
AFRICA NERA
CINA
GIAPPONE
INDIA
PAESI ARABI
TURCHIA
MUSICA
BLUES & JAZZ
CANTAUTORATO ITALIANO
MUSICA CLASSICA
MUSICA POP
ROCK CLASSICO
ROCK CONTEMPORANEO
SCIENZE
MEDICINA
MENTE
PENSIERO SCIENTIFICO
SPAZIO E TECNOLOGIA
GEOGRAFIA
AMBIENTE
VIAGGI
VIAGGIARE IN ITALIA
VIAGGIARE IN EUROPA
FOLK
Antonella Maiorano
Letteratura europea romantica
Il Monaco di Matthew Gregory Lewis: Trama, Analisi e Temi Chiave
Esplora la trama, le tematiche ed il contesto storico in cui è stato scritto "Il Monaco", un capolavoro della letteratura gotica del '700.
Letteratura europea romantica
Il Castello di Otranto di Horace Walpole: Trama ed Analisi
Esplora la trama, l'analisi e il contesto storico de "Il Castello di Otranto", il primo esempio del genere gotico scritto da Horace Walpole.
Illuminismo e Rivoluzione
Samuel Richardson: Vita, Opere Principali, Influenze ed Eredità
Esplora la biografia, le opere principali, l'influenza ed eredità di Samuel Richardson, uno degli autori più influenti del XVIII secolo.
Letteratura statunitense
Edgar Allan Poe: Vita, Opere, Influenze ed Eredità
Esplora la vita, le opere e l'eredità di Edgar Allan Poe, una delle figure più enigmatiche e influenti della letteratura americana.
Letteratura europea romantica
Dracula di Bram Stoker: Riassunto, Temi Principali ed Analisi
Vi siete mai chiesti cosa affascina di più di un vampiro? E' la sua...
Età delle corti
Giacomo I Stuart: Vita, Politica e il Suo Rapporto con la Cultura
Un viaggio attraverso la biografia, la vita politica e il rapporto con la cultura del monarca britannico del Seicento: Giacomo I Stuart.
Letteratura britannica moderna e contemporanea
Virginia Woolf: Vita, Opere ed Influenza sul Modernismo Letterario
Esplora la vita e le opere principali di Virginia Woolf, una delle figure più significative del modernismo letterario.
Letteratura britannica moderna e contemporanea
Letteratura Inglese Post-Coloniale: Origini, Caratteristiche ed Autori
Vi siete mai chiesti come le ex colonie britanniche abbiano dato voce ai propri...
Letteratura britannica moderna e contemporanea
Letteratura femminista inglese: la storia dal XIX secolo ad oggi
Esplora come la letteratura femminista inglese si sia sviluppata a partire dal XIX secolo fino ai tempi nostri.
Letteratura europea romantica
Il Romanzo Gotico: Contesto Storico, Temi Principali ed Autori
Scopri il romanzo gotico, un genere nato nel XVIII secolo, che ha affascinato i lettori con le sue storie paurose e sovrannaturali.
Età delle corti
Il Puritanesimo: Origini, Contesto Storico e Caratteristiche Principali
Scopri il contesto storico, politico e religioso in cui è nato il Puritanesimo: il movimento religioso emerso in Inghilterra nel XVI secolo.
Età delle corti
Teatro Elisabettiano: Storia, Caratteristiche, e Autori
Scopri il Teatro Elisabettiano: dal contesto storico alle caratteristiche principali, fino agli autori che hanno cambiato la drammaturgia
Letteratura europea romantica
Il Romanticismo Inglese: caratteristiche, contesto storico ed autori
Un viaggio attraverso il Romanticismo inglese: il più influente movimento letterario e artistico dell'Inghilterra dell'Ottocento.
Letteratura barocca
Le opere di William Shakespeare: un viaggio tra i suoi capolavori
Esplora tutte le opere più famose di William Shakespeare: i capolavori del più influente drammaturgo inglese del Rinascimento.
Letteratura barocca
William Shakespeare: biografia completa del drammaturgo inglese
Scopri la biografia completa di William Shakespeare, dalla sua vita e opere fino alla sua influenza culturale
Industrializzazione e movimento operaio
Il Romanzo Vittoriano: caratteristiche, temi e contesto storico
Un viaggio tra storia e caratteristiche del romanzo vittoriano: il genere letterario più influente della storia inglese dell'Ottocento.
Età delle corti
Dinastia Tudor: la storia della famiglia reale inglese
La storia della dinastia Tudor: la più potente famiglia reale inglese che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia d'Inghilterra.
Letteratura britannica moderna e contemporanea
Il Ritratto di Dorian Gray: Trama e analisi del romanzo
Uno dei più celebri romanzi di Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray, esplora i temi della bellezza, della moralità e dell'autodistruzione.
Industrializzazione e movimento operaio
Oliver Twist di Charles Dickens: Riassunto e analisi
Riassunto ed analisi di Oliver Twist, uno dei romanzi più famosi di Charles Dickens, che riflette sulle ingiustizie sociali del suo tempo.