Germania

La protesta “cantata” di Wolf Biermann

Leggi l'articolo completo

Wolf Biermann, poeta e cantautore tedesco, negli anni ’70 partecipa attivamente con le sue creazioni a quel gruppo di intellettuali e artisti in Germania che condanna duramente la DDR e allo stesso tempo si professa risolutamente comunista, antifascista, antimilitarista e anticapitalista. Biermann segue le orme del padre, morto ad Auschwitz perché parte dell’opposizione comunista antinazista, e da giovane decide di trasferirsi dalla natale Amburgo (all’epoca, città della Repubblica Federale Tedesca) a Berlino Est, capitale della Repubblica Democratica Tedesca, per studiare alla Humboldt Universität. Qui, oltre a lavorare come assistente alla regia al Berliner Ensemble, comincia a dedicarsi alla sua grande passione, ossia alla stesura di canzoni. I pezzi di Wolf Biermann, però, non trattano argomenti semplici, bensì sono impegnati, rabbiosi, di protesta. Nella DDR, nonostante gli ostacoli, le critiche e gli insuccessi, Biermann resiste:

Là, dove la Friedrichstrasse

Valica lieve le acque

            sulla Spree è sospeso

Il ponte di Weidendamm. Bella

Ci puoi vedere l’aquila prussiana

            se io sono alla ringhiera

L’esilio forzato

Una volta partito per Colonia, città da dove sarebbe iniziata una sua tournée, Wolf Biermann scopre di non avere più la cittadinanza e il permesso del governo sovietico di rientrare in patria. Con questa sua decisione, la DDR pensava di poter semplicemente eliminare la minaccia di una voce coraggiosa e fuori dal coro, ma in realtà non fa altro che scatenare la critica di molti intellettuali che, in difesa del cantautore, scrivono una lettera di protesta al governo della Repubblica Democratica Tedesca.

La ballata di Icaro/Wolf Biermann

Nella “Ballata dell’Icaro prussiano” del 1978 Biermann canta il mito di Icaro, rappresentante di ciò di cui l’uomo è incapace, ossia il volo, per poter descrivere (e contestare) non solo la situazione politica della DDR, ma anche la sua particolare condizione di “esiliato forzato”. L’ispirazione per questa canzone viene da un ponte a Berlino in ferro battuto e in metallo («il ponte di Weidendamm»), proprio quei materiali che si utilizzano per costruire le armi. Sin dalle prime strofe della canzone, si rivela al pubblico il protagonista assoluto del pezzo, cioè Icaro:

l’Icaro prussiano è lì

con grigie ali di ghisa

le braccia gli fanno così male

non vola via – non si butta giù

non fa rumore – e non si affloscia

            alla ringhiera sulla Spree

Le stanze

Nella prima stanza della ballata si possono rintracciare una serie di riferimenti alla militarizzazione della Repubblica Democratica Tedesca negli anni ’70. Qui, dunque, Biermann canta dell’«Icaro prussiano», ossia della Germania Est, bloccato nel metallo, metafora delle armi. Per l’autore è come se la sua terra si fosse armata contro ogni tipo di libertà e proprio questa sua condizione non fa altro che generare immutabilità e immobilità: per il suo peso, Icaro non può volare via e sembra, dunque, destinato a rimanere per sempre ancorato al metallo, cioè alla violenza militare. Nella seconda stanza della ballata non manca il ricordo del passato nazista e dell’Olocausto, memoria che si insinua nel corpo e nella mente come un cancro:

Il filo spinato pian piano attecchisce

Profondo nella pelle

nel cervello, nella materia grigia

Stretta da un reticolato

La nostra terra è un’isola

            tutt’intorno battuta da onde di piombo

La Germania Est è emarginata da tutto e tutti («La nostra terra è un’isola»), rimane soltanto “il piombo” delle armi, della violenza, dell’odio, dell’oppressione e della menzogna, tutti quegli elementi che caratterizzano la politica della DDR. L’ultima stanza è invasa dall’esperienza dell’autore, dalla sua soggettività che non vuole semplicemente denunciare la tragedia personale, ma raccontare dell’esilio forzato e del coraggio di non cadere nel silenzio. Il volo del cantautore consiste nel tentativo di cambiare la corrotta e malata Germania Est:

Io resto qui, finché raggelato

Mi ghermirà questo odiato uccello

            trascinandomi oltre la sponda

           io sono allora l’Icaro prussiano

          con grigie ali di ghisa

                     le braccia mi fanno così male

        allora volo alto – e poi mi butto giù

       faccio un po’ di rumore e poi mi affloscio

                    alla ringhiera sulla Spree

Pia C. Lombardi

Leggi l'articolo completo
Pia Lombardi

Laureata in germanistica, dalle scuole medie nutre una grande passione per tutto ciò che è tedesco, dalla lingua alla letteratura (un po' di meno per la cucina). A chiunque conosca, consiglia di leggere gli autori da Goethe in poi (in particolare Heinrich von Kleist). I suoi articoli per "laCooltura" vogliono sensibilizzare i lettori alla causa tedesca e avvicinarli ad autori spesso sconosciuti.

Recent Posts

Our 2023 XMilfs Review: What A Paid Account Delivers

The web is actually an amazing invention that helps bring people together. And also by…

5 ore ago

Ready discover your soulmate? join a bbw dating site today

Ready discover your soulmate? join a bbw dating site todayThere are numerous great reasons why…

5 ore ago

Find sex near you now

Find sex near you nowLooking for somewhat excitement in your life? consider our list of…

7 ore ago

Carry Out More Mature Girls Like Young Men? The Answer Revealed!

This is one question that becomes a resounding indeed from me personally. I outdated men…

7 ore ago

Find adults near you and commence dating tonight

Find adults near you and commence dating tonightLooking for a date tonight? have a look…

2 giorni ago

16 Nützlichste Online-Dating-Sites für Jugendliche (2020)

1960, Durchschnitt Vereinigte Staaten verheiratet hitched im Alter von wird 20. Viele von diesen Erwachsenen…

3 giorni ago