Storia moderna e contemporanea (1500-oggi)
Home Storia moderna e contemporanea (1500-oggi)
Articoli e approfondimenti di storia moderna e contemporanea, storia dell'italia contemporanea, World History, storia delle controculture.
La prima guerra d’indipendenza e il ’48 in Italia
La prima guerra d'indipendenza Italiana scoppia mentre in Europa divampano i moti del Quarantotto. Un momento importante per la formazione della nazione.
I moti del ’48: cause e sviluppo delle ribellioni nazionali
I moti del '48 sono un capitolo importante nel percorso dei nazionalismi europei. Le istanze liberali s'intrecciano con i problemi sociali.
QAnon, cos’è? Analisi del fenomeno dal pizzagate ad oggi
QAnon: che cos'è? Un fenomeno che ha radici politiche, sociali e religiose. Secondo i suoi sostenitori, un progetto da cui dipende la sorte dell'umanità.
I moti del 1830: sviluppo delle rivoluzioni in Europa
I moti del 1830 iniziarono in Francia, contro l'operato del re Carlo X. Ben presto sommosse e moti di ispirazione liberale si diffusero in tutta Europa.
Diritto costituzionale pubblico: perché è considerato un esame insormontabile?
Diritto costituzionale rappresenta uno dei primi esami con cui lo studente si trova a dover fare i conti. Vediamo le maggiori criticità e come superarle
I moti del 1820 in Europa: l’inizio delle ribellioni nazionali
I moti del 1820 sono i primi di un ciclo di moti rivoluzionari che ci fu in Europa nell'Ottocento ispirato dalle istanze liberali e nazionalista.
La Guerra civile americana: cause e sviluppo
La guerra civile americana, o guerra di secessione: cause, sviluppo e conseguenze di un evento importantissimo della storia degli Stati Uniti d'America
La schiavitù in America: quando iniziò? La sua storia
La schiavitù in America: Quando inizia? Quando finisce? La storia di un fenomeno complesso che in alcuni aspetti è presente anche al giorno d'oggi.
Roma rinascimentale: la rinascita artistica
Roma rinascimentale: criticata, ammirata, guardata con sospetto, ambita. La storia della rinascita artistica in un periodo di decadenza morale.
La principessa Sissi: Chi era? Qual è la sua storia?
La storia della principessa Sissi, giovane sposa dell'imperatore Francesco Giuseppe, che anche nelle difficoltà della vita non rinunciò alla propria libertà