Quando si parla di disturbo istrionico di personalità?

Il disturbo istrionico di personalità (DIP) è un disturbo caratterizzato da una
persistente ricerca di attenzioni e una forte presenza della componente
emotiva. Le persone con disturbo istrionico di personalità utilizzano spesso un
linguaggio carico di emozioni e gesti drammatici per provocare reazioni da
parte degli altri. È importante capire quando questo comportamento
costituisce un disturbo e richiede un trattamento clinico. Questo articolo
discuterà dei sintomi del disturbo istrionico di personalità, dei criteri di
diagnosi ed esporrà alcune possibili soluzioni di trattamento.

1. Definizione di disturbo istrionico di personalità

Il disturbo istrionico di personalità è un tipo di disturbo mentale caratterizzato
da eccessiva emotività e di ricerca di attenzione. Le persone affette da questo
disturbo possono avere atteggiamenti eccessivamente drammatici, essere
egocentriche e molto sensibili alle critiche. Spesso possono mostrare un
comportamento sessuale inappropriato ed essere molto suggestionabili. Le
persone affette da questo disturbo possono anche utilizzare la seduzione non a scopo sessuale, ma per soddisfare il proprio bisogno di dipendenza dall’altro.

2. Sintomi del disturbo

Le persone con DIP hanno spesso emozioni e comportamenti intensi e
instabili, mossi dal bisogno di essere al centro dell’attenzione. I sintomi di
questa condizione possono includere: emozioni e reazioni estreme, spesso in
risposta a eventi minori, comportamenti inappropriatamente seduttivi o
provocatori, sensibilità eccessiva alle critiche o alla disapprovazione,
comportamenti drammatici, teatrali o esagerati, egocentrismo e bisogno
eccessivo di approvazione. È importante notare che la presenza di questi
sintomi non significa automaticamente che una persona sia affetta da DIP: la
diagnosi deve essere sempre fatta da un professionista della salute mentale.

3. Criteri di diagnosi

Il disturbo istrionico di personalità viene diagnosticato in base ai criteri definiti
nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5). I criteri per
la diagnosi includono:

1. Eccessiva emotività e ricerca di attenzione, messa in atto a volte con
comportamenti teatrali e inappropriatamente seduttivi.

2. Espressione delle emozioni rapidamente mutevole e superficiale.

3. Autodrammatizzazione e modalità di espressione delle emozioni intensa.

4. Suggestionabilità, facile influenza da parte degli altri o delle circostanze.

5. Bisogno di approvazione e rassicurazione costante.

6. Eccessiva sensibilità alle critiche o alla disapprovazione.

4. Opzioni di trattamento

Le opzioni di trattamento per il disturbo istrionico di personalità possono
essere diverse e possono comprendere: la psicoterapia individuale, svolta per
esempio con l’approccio cognitivo-comportamentale e la terapia
farmacologica. L’obiettivo del trattamento è ridurre i sintomi e migliorare il
funzionamento della persona anche nella sua relazione con gli altri. Con un
percorso di psicoterapia, il terapeuta aiuterà il paziente a identificare e
modificare i comportamenti disfunzionali per ridurre i sintomi. Quando
necessario, e solo dopo una diagnosi precisa, possono essere prescritti
anche farmaci, come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina
(SSRI).

5. Prognosi del disturbo istrionico di personalità

Il trattamento per il disturbo di personalità istrionica prevede comunemente la
psicoterapia e la prognosi dei soggetti affetti da questo disturbo è legata al
numero e alla durata delle sedute di terapia. Gli studi hanno rilevato che i
soggetti con DIP che svolgono un percorso di psicoterapia hanno risultati
migliori rispetto a quelli che non lo fanno. È quindi importante cercare un aiuto
professionale per massimizzare le possibilità di guarigione.

È importante ricordare che il disturbo istrionico di personalità non è un difetto
del carattere o un segno di debolezza e che con un trattamento adeguato, chi
ne è affetto può imparare a gestire i propri sintomi e a vivere una vita più equilibrata e produttiva.