Antico Egitto
Gioielli egizi nell’antichità: breve storia
Breve approfondimento storico sui gioielli egizi nell'antichità in uso tra le popolazioni dell'Antico Egitto che abitavano lungo le rive del fiume Nilo.
Religione egizia: le principali caratteristiche
Il fascino della storia dell'Egitto è innegabile. Questo articolo propone una visione su uno degli aspetti più importanti della cultura egizia: la religione.
Ogdoade: le otto divinità primordiali egiziane
L'Ogdoade è l'insieme delle divinità primordiali, che generarono le acque cosmiche e diedero origine alla creazione del mondo.
Matronnola: simbologia dello scarabeo verde portafortuna
Scarabeo: dal simbolo sacro per gli antichi egizi al simpatico maggiolino verde dei giochi d'infanzia, quando gli aquiloni erano "matronnole".
Fenice, libertà e sogno di eterna rinascita
Il mito generalmente rappresenta per l'uomo l'utopia di rendere immortali alcuni desideri reconditi e innati. Caratteristica predominate del genere umano è la sua insita capacità di sopravvivenza a se stesso. A raffigurare questo ideale di rinascita e ciclicità, che tende all'infinito, è la figura della Fenice
Cinque bugie storiche che molti credono vere
In questo articolo ecco cinque bugie storiche che molti credono vere: il fallo di Rasputin, la cintura di castità, gli elmi dei Vichinghi, l'incendio di Roma, gli schiavi che costruirono le piramidi.
Piramidi: l’oscuro mito dell’antico Egitto
Le Piramidi d'Egitto, una costruzioni che rasenta il "mito" e che viene annoverata tra le bellezze del mondo. Ma dietro di esse cosa si nasconde?
Egitto, terra dei Faraoni e del mistero!
L'Egitto rappresenta una terra piena di fascino e di mistero, avvolta da una storia complicata e articolata. Nel complesso, la sua storia è motivo di vanto.