Ambiente terrestre

Simbiosi: associazioni naturali

Leggi l'articolo completo

In natura ognuno deve saper badare a se stesso. Nella “struggle for life” gli organismi competono per sopravvivere e riuscire a riprodursi, portando avanti il proprio patrimonio genico, attraverso le generazioni successive. Tuttavia, ostacolare gli altri individui all’interno di un ecosistema non sempre risulta essere vantaggioso: talvolta la chiave per il successo nel proprio ambiente è proprio quella di interagire con le altre specie, come avviene nel fenomeno della simbiosi.

Simbiosi: collaborare per vincere

Il termini simbiosi deriva dal greco (σύν “insieme”, βιόω “vivere”) e sta ad indicare una stretta interazione, nella quale diversi organismi collaborano tra loro, traendone vantaggio più o meno reciproco.

Praticamente tutti i taxa comprendono specie simbiotiche. La simbiosi può avvenire seguendo due schemi fondamentali. Nelle associazioni facoltative gli individui coinvolti possono stabilire un rapporto più o meno intimo, traendo vantaggio nel mettere insieme le risorse, ma non necessariamente sono costretti a farlo, potendo comunque sopravvivere come forme libere.

Altri organismi sono costretti a vivere in simbiosi, in associazioni cosiddette obbligatorie: l’individuo deve entrare in rapporto simbiotico con un altro, se vuole sperare di sopravvivere. Queste specie erano sicuramente a vita libera, ma in seguito, nel corso della loro storia evolutiva, hanno perso la capacità di vivere da soli. Inizialmente hanno formato associazioni facoltative, ma poi hanno finito per dipendere sempre di più dalla simbiosi stessa, fino a non poterne più fare a meno.

Esempio di commensalismo: squalo e remora

Gli organismi in associazioni si influenzano seguendo due possibili modalità: nel mutualismo entrambi i partner ricavano beneficio (non sempre in egual misura) dalla simbiosi; nel commensalismo è solo uno degli individui a trarre vantaggio, mentre l’altro non risulta né favorito né danneggiato.

Simbiosi: una strategia ricorrente

Le simbiosi sono estremamente diffuse in natura, soprattutto nel regno animale, cosicché numerosi sono gli esempi che si possono osservare in qualunque ecosistema.

Un esempio di mutualismo facoltativo è il rapporto che può stabilirsi tra rinoceronti ed uccelli guardiani: questi mangiano i parassiti presenti sulla spessa cute dei quadrupedi, ricavando nutrimento, e forniscono un avvertimento per quest’ultimi, quando in presenza di predatori, volano via.

Rinoceronte con uccelli guardiani

Le simbiosi possono richiedere anche un contatto fisico più profondo, come quella che si stabilisce tra attinia, uno cnidario antozoo, e paguro. Il polipo utilizza la strategia di fissarsi su conchiglie di gasteropodi vuote, le stesse che poi i piccoli crostacei in questione sfruttano come fonte di riparo e protezione. Il primo, praticamente sessile, ricava cibo e possibilità di spostarsi su distanze molto maggiori di come potrebbe fare da solo; il secondo potenzia le proprie capacità difensive e mimetiche.

Alcune associazioni richiedono il massimo livello di intimità: certi simbionti vivono addirittura all’interno del proprio ospite, come i protozoi che abitano il tubo digerente delle termiti, consentendo loro di ricavare nutrimento dal legno, una preziosa possibilità, visto che questa risorsa alimentare è inaccessibile per la stragrande maggioranza degli animali.

Molte simbiosi mutualistiche simili sono probabilmente derivate da rapporti di parassitismo, dove la coevoluzione delle specie e dell’associazione stessa ha portato a limitare sempre di più il danno arrecato dal parassita, per il quale è vantaggioso che l’ospite viva il più a lungo possibile.

Anche l’uomo ha “stipulato accordi” con altre specie per coesistere in maniera più vantaggiosa. Simbionti dell’essere umano sono infatti un gran numero di batteri, che risiedono nel tratto digerente traggono nutrimento dalle sostanze non assimilate. Il nostro vantaggio consiste nella digestione supplementare, e molte delle vitamine che assorbiamo sono proprio materiali liberati dai batteri intestinali.

Lorenzo Di Meglio

Bibliografia

Paul B. Weisz – Zoologia – Zanichelli

Sitografia

http://whatzoology.blogspot.it/2015/01/symbiosis.html

Leggi l'articolo completo
Lorenzo Di Meglio

Lorenzo Di Meglio nasce a Napoli il 06/03/1992. Il primo periodo di studi è indirizzato sul ramo umanistico, col conseguimento del Diploma di Maturità Classica. La scelta universitaria ricade però su di un percoso scientifico che si concretizza nelle lauree in Scienze e Tecnologie per la Natura e l'Ambiente e in Scienze Biologiche. Durante il suo percorso accademico si interessa soprattutto di Zoologia, approfondendo specialmente gli aspetti legati al comportamento animale e alla storia della filogenesi. Si appassiona spesso e facilmente a molte delle forme che l'arte può assumere, prendendo parte a progetti legati alla scena musicale, poetico/letteraria e quella fotografica.

View Comments

Recent Posts

Find adults near you and commence dating tonight

Find adults near you and commence dating tonightLooking for a date tonight? have a look…

1 giorno ago

16 Nützlichste Online-Dating-Sites für Jugendliche (2020)

1960, Durchschnitt Vereinigte Staaten verheiratet hitched im Alter von wird 20. Viele von diesen Erwachsenen…

2 giorni ago

The most readily useful hookup apps with no payment required

The most readily useful hookup apps with no payment requiredBest hookup apps with no payment…

3 giorni ago

Découvrir Juste pourquoi il y en a Pas de milfs Véritable Sur FitMilfs4U.com, Lire ceci Explosif Evaluation

Site Web Détails: Prix: 10 credit a en fait un coûtde $23,99 vous…

3 giorni ago

PositiveSingles and DatingAdvice talk about the Developing Want to Enhance Privacy guidelines & Safeguard Incontri dettagli

Il breve tipo: Il primo passaggio per iscriversi a un sito di incontri è compilando…

3 giorni ago

C’era una volta a Hollywood: l’analisi del film di Tarantino

La nostra analisi del film di Quentin Tarantino "C'era una volta a Hollywood" e della…

2 settimane ago