La Chiesa del Gesù Nuovo: un enigma… musicale?

Il Gesù Nuovo rappresenta una delle chiese più importanti di Napoli. Avvolta in una mistica atmosfera di luci e ombre, la facciata della Chiesa del nasconde uno dei più intriganti misteri dell’antica Parthenope.

Il Gesù Nuovo: una serie di sfortunati eventi

La Chiesa del Gesù Nuovo sorge sull’antico Palazzo Sanseverino, progettato da Novello da San Lucano per volere di Roberto Sanseverino e ultimato nel 1470. In verità, una serie di sciagure rendono particolarmente interessante le vicende di questo edificio. Il figlio di Roberto Sanseverino, Antonello, non ebbe modo di godere della sua eredità, perché fu allontanato dal regno a causa di conflitti con gli Aragonesi.

Nel 1547 il palazzo fu confiscato da don Pedro di Toledo, in seguito all’appoggio di Ferrante Sanseverino alle rivolte popolari contro l’inquisizione spagnola, per poi passare nelle mani dei gesuiti nel 1584. Il palazzo venne sventrato e privato dei suoi fasti e delle sue bellezze, che un tempo avevano fatto da sfondo a sontuose feste, come quella in onore di Carlo V dopo la conquista di Tunisi.

gesù nuovo
Dettaglio della facciata del Gesù Nuovo

Nemmeno la chiesa nascente visse momenti assai felici: nel 1639 furono necessari dei lavori di restauro a causa di un incendio; fu poi la volta di un terremoto, che provocò il crollo della cupola. Quando finalmente i lavori del Gesù Nuovo si conclusero, nel 1767 i gesuiti subirono la stessa sorte dei proprietari precedenti: la Compagnia fu bandita dal regno di Napoli, potendovi far ritorno definitivamente, tra ammissioni e nuove espulsioni, solo nel 1900.

Ironia della sorte, a risparmiare la già difficile statica dell’edificio, fu una bomba che, durante la seconda guerra mondiale, cadde inesplosa sul soffitto della navata centrale.

La leggenda popolare: i simboli sulla facciata

gesù nuovo
Particolare della facciata del Gesù Nuovo

Per gli appassionati di misteri, ritrovarsi dinanzi al Gesù Nuovo potrebbe risultare un’esperienza a dir poco singolare. La facciata della chiesa non è solo il risultato di un lezioso effetto chiaroscurale dato dalle bugne che la rivestono, tipiche del rinascimento veneto, ma custodisce particolari incisioni, che nel corso del tempo hanno alimentato diverse storie. Sulle pietre del bugnato si intravedono dei simboli, apparentemente delle lettere.

Una curiosa leggenda popolare sostiene che tali simboli siano “canali di flusso” volti a trasferire energia positiva all’interno e allontanare le forze negative verso l’esterno. Si narra che Roberto Sanseverino, quando ordinò a Novellino da San Lucano di edificare il palazzo (oggi Gesù Nuovo), si servì di esperti pipernieri capaci di caricare di magia positiva le pietre “a punta di diamante”, indicando loro l’ordine secondo il quale esse dovevano essere posizionate per rispondere a tale fine. L’infausto destino di questo edificio ha trovato le sue spiegazioni nel medesimo filone popolare: i maestri pipernieri avrebbero disposto erroneamente le pietre, provocando l’effetto contrario, ossia quello di attirare verso l’interno del palazzo forze malefiche ed espellendo all’esterno tutta l’energia positiva.

Alcuni, coloro che hanno una particolare predilezione per le teorie complottiste, ritengono che non si sarebbe trattato di un errore, ma l’intento era proprio quello di attirare il male.

Enigma, una melodia antica

gesù nuovo
Copertina del libro L’Enigma del Gesù Nuovo di Vincenzo De Pasquale

Uno studio del 2010 pare abbia voluto fornire una spiegazione “logica” ai simboli che campeggiano sulla facciata del Gesù Nuovo. Secondo lo storico dell’arte Vincenzo De Pasquale e i musicologi ungheresi Csar Dors e Lòrànt Réz, i simboli sul bugnato non sono altro che lettere dell’alfabeto aramaico, che corrispondono a delle note musicali. Lette dal basso verso l’alto, da destra verso sinistra, le sette lettere andrebbero a comporre una melodia per strumenti a plettro, della durata di un quarto d’ora circa, intitolata dagli studiosi Enigma.

La ricerca di De Pasquale ha inizio nel 2005 e sembra una delle incredibili avventure del professor Langdon: durante una cena in Ungheria lo studioso mostra all’amico musicologo i simboli della facciata del Gesù Nuovo; Réz, trascrive i segni, in successione contraria, dietro il foglio del menù e vi applica la Legge di Vitruvio sulla sezione aurea. Le lettere, tradotte dall’aramaico al latino, sono le note del pentagramma Enigma.

Nuove ipotesi: l’indagine di Scognamiglio

L’interpretazione di Vincenzo De Pasquale ha attirato l’interesse di un altro studioso, Stanislao Scognamiglio, il quale, in un articolo pubblicato su www.centrostudiscienzeantiche.it, ha voluto verificare la sua teoria. Scognamiglio confronta i simboli sul bugnato con le lettere dell’alfabeto aramaico ed osserva che non si tratta dell’antica lingua semitica.

gesù nuovo
Alfabeto Aramaico
gesù nuovo
Simbolo su bugne

L’indagine continua:

“Proseguendo nel raffronto, guardano ad una bugna in particolare, ho notato un simbolo che poteva assomigliare ad un “Daleth”, cioè la terza lettera dell’alfabeto fenicio, ma come si vede dallo schema del relativo alfabeto (alla destra dell’immagine con le bugne) la lettera appare capovolta.”

gesù nuovo
Lettera capovolta
gesù nuovo
Alfabeto Fenicio

Scognamiglio, facendo riferimento allo studio delle bugne “a diamante”, osservando a Ferrara un altro esempio di bugnato, il Palazzo dei Diamanti, conclude che la Chiesa del Gesù Nuovo era sede di una delle tante Accademie, diffuse soprattutto nel Rinascimento. Comune denominatore di questi centri di cultura era l’alchimia. Lo studioso confronta i glifi sulle bugne con alcuni simboli alchemici e chimici usati in laboratorio e ritiene che possano essere sovrapponibili.

Nonostante le diverse ipotesi sul significato di ciò che l’artista voleva comunicare attraverso la facciata del Gesù Nuovo, una cosa è certa: Napoli è senza dubbio un tempio di misteri.

Giovannina Molaro

Sitografia:

http://www.centrostudiscienzeantichena.it/lettere-arti/230-il-mistero-del-gesu-nuovo-il-segreto-celato-nel-bugnato-nuove-ipotesi.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_del_Ges%C3%B9_Nuovo

http://indagatoridelmistero.jimdo.com/misteri/piazza-del-ges%C3%B9-nuovo-la-musica-e-la-morte/