La California era stata il teatro dell’emergere della musica psichedelica, la colonna sonora della Summer of Love e, in generale, del movimento hippie negli anni ’60. Gli hippie si ridestarono nel decennio successivo: la psichedelia tramontò e, nel West, lasciò spazio al Country rock. Di cosa si tratta?
Il tramonto della psichedelia
Si trattava, però, di un mero sogno: dopo aver raggiunto l’apice con Woodstock, il movimento sessantottino sfumò progressivamente. In Europa, addirittura, alcune frange sessantottine diedero vita a movimenti terroristici d’estrema sinistra come le Brigate Rosse.
La disillusione e il senso di nostalgia derivanti dal “fallimento” del Sessantotto sono esemplificati al meglio da Hotel California, il capolavoro degli Eagles, espressione massima del Country rock. Ma torniamo indietro.
Nascita e consacrazione del Country rock
Il Country rock “nasce” nel 1968 ad opera dei Byrds: in pieno Sessantotto, per l’appunto, i Byrds fondono lo spirito del rock con le caratteristiche del country, come ad esempio l’uso di banjo e mandolino: è il Country rock. L’album che certifica la fusione si intitola Sweetheart Of The Rodeo, il primo album che vede la presenza di Gram Parsons, la mente dietro il matrimonio fra Country e Rock, e poi fondatore dei Flying Burrito Brothers, altra band fra i pionieri del genere.
Non saranno né i Byrds né i Flying Burrito Brothers la band più rappresentativa del genere, ma, come detto sopra, gli Eagles. Sarà il loro secondo album, Desperado, a consacrarli come massima espressione del Country rock.
La loro enorme popolarità nel periodo è dimostrata dal successo della loro prima raccolta di successi, Their Greatest Hits (1971-1975): fino ad oggi ha venduto circa 42 milioni di copie, rendendolo il settimo album più venduto della storia, superando anche gli album dei Beatles.
On a dark desert highway,
Cool wind in my hair,
Warm smell of “colitas”
Rising up through the air,
Up ahead in the distance
I saw a shimmering light,
My head grew heavy and my sight grew dim,
I had to stop for the night.There she stood in the doorway,
I heard the mission bell
And I was thinkin’ to myself :
“This could be heaven and this could be hell”
Then she lit up a candle,
And she showed me the way,
There were voices down the corridor,
I thought I heard them sayWelcome to the Hotel California,
Such a lovely place, (Such a lovely place) Such a lovely face
Plenty of room at the Hotel California,
Any time of year, (Any time of year) You can find it here
La band visse poi un lento disfacimento fino al loro scioglimento alla fine degli anni ’70.
Il Southern rock dei Lynyrd Skynyrd
In questo caso, ad essere il simbolo massimo del Southern rock sono i Lynyrd Skynyrd. Dal punto di vista musicale si distinguono dagli Eagles per un sound molto più vicino all’Hard rock che alla tradizione country. L’immaginario è, però, tutto sudista: il loro pezzo più famoso è, insieme alla malinconica Free Bird, Sweet Home Alabama.
Big wheels keep on turnin’
Carryin’ me home to see my kin
Singin’ songs about the southland
I miss Alabamy once again and I think its a sin … yes[…]
Sweet home Alabama
Where the skies are so blue
Sweet home Alabama
Lord I’m comin’ home to you
Lascito ed importanza del Country rock
Qual è il ruolo che il Country rock ha avuto nella storia della musica? Da un punto di vista delle tematiche, esso è stato spesso visto come un’ondata reazionaria. Il decennio degli anni ’70 è, in effetti, considerato dalla critica come una lunga parentesi fra il movimento sessantottino e il Punk. Insieme al Glam e al Progressive, il Country rock rappresenterebbe un allontanamento dallo spirito del rock, ossia quello di critica alla società coeva.
Davide Esposito
Bibliografia
Hotel California, in E. Guaitamacchi, Storia del Rock, Hoepli, 2014