Stelle marine: perché non bisogna toccarle?
Foto di stelle marine, tenute tra le mani, spopolano sui social incentivando un pericolosissimo trend. Cosa sono le stelle marine? Perché non vanno toccate?
Ragno violino: una vittima della disinformazione
Si leggono sempre più spesso notizie di eventi fatali legati al ragno violino. Ma quanto c'è di vero? Scopriamolo insieme
Conchiglie: cosa sono, come si formano e tipologie
Sulle spiagge siamo soliti osservare variopinte distese di conchiglie, ma cosa sono le conchiglie? Perché ce ne sono così tante varietà? Da dove provengono?
Dipnoi: morfologia e anatomia dei primi vertebrati polmonati
Da quando l'atmosfera è diventata ossidante gli organismi ha basato il metabolismo sull'ossigeno. I Dipnoi, pur essendo pesci, hanno evoluto il polmone.
I vulcani: tipologie e classificazione delle eruzioni
Da sempre hanno affascinato l'uomo, fin dal tempo dei romani. Ma come sono fatti i vulcani? Quali sono i tipi di eruzioni? Ne parliamo in questo articolo.
Kawah ijen: il vulcano con la lava blu
A Giava (Indonesia) c'è un vulcano caratterizzato da una lava blu: il Kawah Ijen. A cosa si deve tale fenomeno? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Taxus baccata: la storia dell’albero della morte e delle donne
Taxus baccata, detto anche "albero della morte", è tossico in ogni sua parte, eccetto che nell'arillo; il suo potere tossico è noto da sempre.
Il grande squalo bianco: quando attacca e perché?
Il grande squalo bianco è davvero così pericoloso per l'uomo? Cerchiamo di fare chiarezza sulla natura di questo famoso predatore dei mari.
Entomologia forense: gli insetti ci aiutano ad investigare
Gli insetti possono rivelarsi un'importante arma per la risoluzione di un delitto. Scopriamo come grazie all'entomologia forense
Petrolio: come si forma e per cosa si utilizza
È vero che il petrolio nasce dai resti di dinosauri? In realtà non è affatto così. Scopriamolo insieme in questo articolo.