Musica

Il Synthpop: rock ed elettronica negli anni ’80

Il Synthpop domina lo scenario musicale dei primi anni '80: è la consacrazione del sintetizzatore, strumento simbolo di un'era.

Dark Wave: il rock gotico degli anni ’80

La Dark Wave degli anni '80 è la versione gotica del rock, rappresentata da gruppi provenienti dall'Inghilterra come Joy Division e The Cure.

New Wave anni ’80: la filosofia punk dopo il punk

La stagione del Punk fu di breve durata, ma l'influenza della sua filosofia nel mondo dell rock è stata enorme, con la nascita della New Wave negli anni '80

Sex Pistols: la grande truffa del Rock ‘n’ Roll

I Sex Pistols sono la grande truffa del Rock 'n' Roll: rivoluzionari rappresentanti della filosofia punk ma anche pura operazione di marketing

La filosofia Punk: l’anarchia degli anni ’70

La fine degli anni '70 è caratterizzata dalla rivoluzione Punk, una "filosofia" anarchica che si fece portavoce della cosiddetta "Blank Generation"

L’hard rock di Deep Purple e Led Zeppelin

L'hard rock nasce tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70 grazie all'opera di due gruppi leggendari: Led Zeppelin e Deep Purple.

Paranoid: Gli effetti della guerra secondo i Black Sabbath

Paranoid, uno degli album più belli e significativi della storia dell'heavy metal, consacrò il gruppo britannico Black Sabbath nell'Olimpo della musica

Brunori Sas, un “ragazzino dentro il corpo di un uomo”

Brunori Sas, dopo il successo del suo ultimo album “A casa tutto bene”, lo...

Musica jazz anni 2000 negli Stati Uniti: alcuni musicisti

Un viaggio nelle nuove forme del jazz che attualmente affiorano negli Stati Uniti, partendo dai primi esperimenti con l'hip hop.

Prisoner 709: spiegazione del significato profondo

Caparezza ha messo al centro del suo progetto discografico il dolore, la malattia e l’insicurezza, riconoscendo alla canzone la funzione di pharmakon.

Il Rap e la depressione: l’interazione nascosta

Un'esplorazione di come il rap e la salute mentale interagiscono, dai rapper contemporanei come XXXTentacion e Kedrick Lamar a quelli del passato come 2Pac.

Mario Pilati: la riscoperta di un compositore dimenticato

La riscoperta della vita e dell'opera di Mario Pilati, compositore napoletano prematuramente scomparso poco prima della seconda guerra mondiale.

William Shakespeare e la musica italiana

William Shakespeare è un gigante che non smette mai di ispirare nuova arte. Vediamo alcune moderne canzoni italiane legate all'opera del drammaturgo inglese

La canzone napoletana: storia di una tradizione

La canzone Napoletana ha una lunga storia. Le prime tracce risalgono al 1200, per poi arrivare fino al XX secolo, quando avrà la sua maggiore diffusione

Boards Of Canada, la loro storia e i loro album

Chi sono I Boards Of Canada, o per meglio dire...cosa sono? Ascoltare “Everything You...

Letteratura e Musica: gemelle separate

Letteratura e Musica sono due forme d'arte strettamente connesse. Dalle origini a oggi, diamo insieme uno sguardo al loro percorso e a ciò che condividono:

Bob Dylan e il Nobel: riflessione sul senso della letteratura

L'assegnazione del premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan è un buon punto di partenza per riflettere sul senso che oggi attribuiamo alla letteratura.

Animals As Leaders: nuovo album in arrivo

Dopo le ultime notizie sui nuovi lavori di Testament e Meshuggah, la cui uscita...

Serpentine Dominion: collaborazione tra fisher e dutkiewicz

Nel panorama musicale odierno, che, come sappiamo, è sempre in pieno fermento, le collaborazioni...

Live at Red Rocks degli Alt-j: l’analisi dell’album

Gli Alt-j sono un gruppo che sa prenderti e portarti in altre dimensioni e live...

Manowar: tour di addio alle scene

Una delle istituzioni dell'heavy metal decide di dire addio: i Manowar, con un recente...

Cloud Nine: analisi del primo album di Kygo

Kygo è una stella nascente della musica elettronica, e adesso con Cloud Nine pubblica il suo primo album, esordio di tutto rispetto e ricco di hit.

Nick Menza: addio all’ex batterista dei Megadeth

La notizia è di quelle gravi: Nick Menza, ex batterista dei Megadeth, si è...

EnneEnne: recensione al nuovo album degli Almamegretta

EnnEnne è il nuovo cd degli Almamegretta, dieci canzoni piene del sound dub, reggae e altre contaminazioni di quella Napoli più alternativa e sperimentale.

Categorie collegate