Il populismo ebraico: commistione di ruralismo, comunismo utopistico e volontà di esodo dalla schiavitù verso la terra promessa tipica del "popolo eletto".
La Polonia ha costituito da sempre un caso a parte all'interno del blocco sovietico per la sua forte religiosità , che ebbe un ruolo cruciale nella caduta del regime.
Un'analisi di "Lo spirituale nell'arte" di Wassily Kandinsky, in cui l'artista affida la sua riflessione sui rapporti fra colori e suoni, musica e pittura.
Scopriamo come sarebbe dovuta avvenire la transizione dal capitalismo al socialismo secondo Trockij, Lenin e Bucharin, tre importanti leader bolscevichi.
Alex Kanevsky è un artista russo, trasferitosi in America e padrone di una tecnica pittorica che da l'impressione che un velo trasparente occulti la vista.
Affetta da cecità , Sanija Falisevac realizza sculture di dimensioni molto varie ma dalle caratteristiche che lascerebbero di stucco un qualsiasi estimatore.
In questo articolo ci dedicheremo a quello che viene definito "montaggio connotativo", nel quale il tratto dominante è la costruzione del significato.
Il legame con le persone comuni, con i gesti comuni, con la vita di tutti i giorni sono le caratteristiche fondamentali dei murales di Ernest Zacharevic.