Il 30 Novembre del 1964 nasceva Michael Matijevic, uno dei più grandi cantanti rock di sempre. In occasione del suo compleanno, vi proponiamo la sua storia.
Continua il nostro viaggio nella storia della musica nel mese di novembre. Questa settimana spazieremo dalla disco anni '70 di Rod Stewart, al r'n'b delle All Saints. Per poi parlare di country, pop-rock e deep house.
Altro viaggio nella musica alla scoperta dei brani che hanno raggiunto il successo durante la seconda settimana di novembre. Daremo dunque spazio a un classico di Elton John, al synthpop degli Erasure, al baggy sound degli EMF, e all'electro-pop di Kesha!
In questo articolo vuole rappresentare un viaggio nel tempo, analizzando canzoni di vario genere aventi come denominatore comune l'ascesa al successo durante la prima settimana di Novembre. Dunque parleremo tra gli altri di: Duran Duran, Sheryl Crow, Hilary Duff e i Lumineers.
Questa settimana parleremo di Spike Jonze, brillante e pluripremiato regista che ha cominciato col mondo delle videoclip, dirigendo celebri artisti come Björk, Daft Punk e Fatboy Slim, alle prese con situazioni paradossali e divertenti.
Seconda e ultima parte dell'articolo dedicato alle one hit-wonders legate agli spot Levi's. Questa volta riscopriremo le atmosfere fantascientifiche di Babylon Zoo, le sonorità conturbanti degli Smoke City e l'irresistibile demenzialità di Flat Eric!
Prima parte di un viaggio negli anni '90 per riscoprire alcune delle più celebri one-hit wonders associate alla famosa marca di abbigliamento Levi's: dal grunge degli Stiltskin alla Dance dei Freak Power, per concludere con l'ambient di Biosphere.
Questa settimana ripercorreremo brevemente la carriera di Kate Bush attraverso alcuni dei successi che meglio raccontano l'estro e il genio di quella che è considerata una vera e propria leggenda del pop inglese, fonte d'ispirazione per tanti artisti contemporanei.
Questa settimana su Pop Gems parliamo dei Prefab Sprout, eclettico e sofisticato gruppo inglese capitanato dall'istrionico e stravagante Paddy Mcaloon, che negli anni '80 ha conquistato pubblico e critica con atmosfere nostalgiche e sognanti.
Tornano i Foals, la giovane band indie-rock inglese che tutti dovrebbero conoscere: ecco la recensione di What Went Down, ultimo album del gruppo di Oxford.
Tre canzoni in cui si nascondono spunti linguistici interessanti: Sparring Partner (Paolo Conte), Cuore di Pietra (Dente) e Chiamati in causa in tribunale (Sacre Scuole)
Questa settimana su Pop Gems rivivremo la consacrazione della cantante Alice attraverso la riscoperta di alcuni di alcuni dei suoi successi più famosi...
Oggi vi offriremo un servizio completo di Pop, sensualità ed enigma. Il tutto ornato con ribellione e un pizzico di pepe: ecco le 365 sfumature di Madonna.