Dayjob Studio sono un gruppo di quattro fumettisti che vivono in Veneto. Verso la fine del 2013 aprono una pagina Facebook cominciando a pubblicare webcomic
Mario Natangelo è sbarcato al Comicon 2016 per presentare Pensavo fosse amore e invece era Matteo Renzi. Noi l'abbiamo intervistato per saperne di più.
Comicon 2016, in compagnia di Cavernadiplatone, il quale ci ha raccontato un po' della sua vita, iniziando dagli albori ad oggi ed eventuali progetti futuri
Feudalesimo e Libertà ritorna al Comicon per presentare l'ultimo tomo de "La Divina Commedia - quasi mille anni dopo" in collaborazione con Don Alemanno.
Marco Checchetto è uno degli artisti italiani più rappresentativi nel mondo Marvel. Ecco un focus sui suoi più recenti lavori, "Life Zero" e "Star Wars"
Sodoma è l'ultima città di Pietro Battaglia, l'ultimo viaggio tra le pagine della storia italiana, per ora. Ancora ferocia, ancora splatter, ancora sangue.
Ormai la vita e le certezze di Dylan Dog sono messe in discussione da qualche tempo.In questo numero si vi sarà una dura messa in discussione del suo essere
Pietro Battaglia torna ancora, più sanguinario e violeno che mai. Stavolta saranno le immagini a parlare e gridare per lui raccontanto la tragedia di Ustica
Lorenza di Sepio è l'autrice di Simple&Madama, una serie a fumetti diventata piuttosto famosa grazie al web. Noi de La COOLtura l'abbiamo intervistata!
Michele Rech, meglio conosciuto come Zerocalcare​, si racconta al pubblico del Comicon​ parlando del suo lavoro, in particolare per la rivista Best Movie​
"Nick Banana - Gli anni segreti", segue il personaggio ideato da Nebo, analizzando con pungente ironia e senza facili moralismi società e politica italiane