Sign in
PREISTORIA
ANTICHITÃ
ANTICO EGITTO
ANTICO ISRAELE
ANTICA GRECIA
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
VICHINGHI E BARBARI
CHIESA MEDIEVALE
CATTEDRALI E ARTE MEDIEVALE
CRISTIANESIMO MEDIEVALE
CASTELLI E CAVALIERI
CASTELLI MEDIEVALI
CROCIATE
LETTERATURA CAVALLERESCA
MEDIOEVO FEUDALE
DANTE ALIGHIERI
ITALIA COMUNALE
AMERICA PRECOLOMBIANA
500 e 600
RINASCIMENTO
INQUISIZIONE E RIFORMA
ETÀ DELLE CORTI
700 e 800
ETÀ DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PIRATERIA
ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE E MONDO OPERAIO
FILOSOFIA DELL’OTTOCENTO
LA GERMANIA DI GOETHE
NAZIONALISMO
LETTERATURA EUROPEA ROMANTICA
LETTERATURA ITALIANA ROMANTICA
ITALIA MONARCHICA
LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO OTTOCENTO
PRIMO ‘900
TOTALITARISMI
STORIA, LETTERATURA E ARTE CONTEMPORANEA
CULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA
CULTURA EUROPEA CONTEMPORANEA
CULTURA AMERICANA CONTEMPORANEA
OCEANIA
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
MONDO CONTEMPORANEO
CULTURA POP
COMICS
DC COMICS
INDIE COMICS
MARVEL
FANTASCIENZA
DISTOPIE
STAR WARS
GANGSTER MOVIE
MANGA E ANIME
DISNEY
FANTASY
GAME OF THRONES
HARRY POTTER
SIGNORE DEGLI ANELLI
MONDO GOTICO E DARK
MONDO WESTERN
HOLLYWOOD
VIDEOGIOCHI
ORIENTE E AFRICA
AFRICA NERA
CINA
GIAPPONE
INDIA
PAESI ARABI
TURCHIA
MUSICA
BLUES & JAZZ
CANTAUTORATO ITALIANO
MUSICA CLASSICA
MUSICA POP
ROCK CLASSICO
ROCK CONTEMPORANEO
SCIENZE
MEDICINA
MENTE
PENSIERO SCIENTIFICO
SPAZIO E TECNOLOGIA
GEOGRAFIA
AMBIENTE
VIAGGI
VIAGGIARE IN ITALIA
VIAGGIARE IN EUROPA
FOLK
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
laCOOLtura
Rivista di divulgazione e approfondimento culturale. Storia, Arte, Letteratura, Filosofia, Scienze.
PREISTORIA
ANTICHITÃ
ANTICO EGITTO
ANTICO ISRAELE
ANTICA GRECIA
ANTICA ROMA
MEDIOEVO
VICHINGHI E BARBARI
CHIESA MEDIEVALE
CATTEDRALI E ARTE MEDIEVALE
CRISTIANESIMO MEDIEVALE
CASTELLI E CAVALIERI
CASTELLI MEDIEVALI
CROCIATE
LETTERATURA CAVALLERESCA
MEDIOEVO FEUDALE
DANTE ALIGHIERI
ITALIA COMUNALE
AMERICA PRECOLOMBIANA
500 e 600
RINASCIMENTO
INQUISIZIONE E RIFORMA
ETÀ DELLE CORTI
700 e 800
ETÀ DELLA NAVIGAZIONE E DELLA PIRATERIA
ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE
INDUSTRIALIZZAZIONE E MONDO OPERAIO
FILOSOFIA DELL’OTTOCENTO
LA GERMANIA DI GOETHE
NAZIONALISMO
LETTERATURA EUROPEA ROMANTICA
LETTERATURA ITALIANA ROMANTICA
ITALIA MONARCHICA
LETTERATURA ITALIANA DEL SECONDO OTTOCENTO
PRIMO ‘900
TOTALITARISMI
STORIA, LETTERATURA E ARTE CONTEMPORANEA
CULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA
CULTURA EUROPEA CONTEMPORANEA
CULTURA AMERICANA CONTEMPORANEA
OCEANIA
FILOSOFIA CONTEMPORANEA
MONDO CONTEMPORANEO
CULTURA POP
COMICS
DC COMICS
INDIE COMICS
MARVEL
FANTASCIENZA
DISTOPIE
STAR WARS
GANGSTER MOVIE
MANGA E ANIME
DISNEY
FANTASY
GAME OF THRONES
HARRY POTTER
SIGNORE DEGLI ANELLI
MONDO GOTICO E DARK
MONDO WESTERN
HOLLYWOOD
VIDEOGIOCHI
ORIENTE E AFRICA
AFRICA NERA
CINA
GIAPPONE
INDIA
PAESI ARABI
TURCHIA
MUSICA
BLUES & JAZZ
CANTAUTORATO ITALIANO
MUSICA CLASSICA
MUSICA POP
ROCK CLASSICO
ROCK CONTEMPORANEO
SCIENZE
MEDICINA
MENTE
PENSIERO SCIENTIFICO
SPAZIO E TECNOLOGIA
GEOGRAFIA
AMBIENTE
VIAGGI
VIAGGIARE IN ITALIA
VIAGGIARE IN EUROPA
FOLK
Home
Authors
Posts by Oriana Mortale
Oriana Mortale
32 POSTS
0 COMMENTS
https://lellettrici.wordpress.com
21 anni. Appassionata di letteratura, studia lettere classiche alla Federico II di Napoli. Scrive furiosamente dalla seconda media (bisogna immaginarla per sempre come San Girolamo nel quadro di Caravaggio).
Letteratura italiana degli anni 2000
L’Amica Geniale di Elena Ferrante: una storia napoletana
Oriana Mortale
-
9 Ottobre 2018
0
Napoli e Campania
Il futuro antico del cibo, la mostra di Carlo Levi a Eboli
Oriana Mortale
-
1 Ottobre 2018
0
Corea
La vegetariana di Han Kang: carne e violenza
Oriana Mortale
-
28 Settembre 2018
0
Letteratura italiana degli anni 2000
“La gente” di Leonardo Bianchi e il populismo
Oriana Mortale
-
15 Settembre 2018
0
Letteratura britannica moderna e contemporanea
Donne e potere: retorica classica e ruoli di genere
Oriana Mortale
-
28 Agosto 2018
0
Distopia e mondo post-apocalittico
Il racconto dell’Ancella di Margaret Atwood: metafemminismo
Oriana Mortale
-
9 Agosto 2018
0
Letteratura britannica moderna e contemporanea
Cazalet, la famiglia della saga di Elizabeth Jane Howard
Oriana Mortale
-
6 Agosto 2018
0
Fumetto italiano
Macerie Prime di Zerocalcare: racconto della crisi
Oriana Mortale
-
3 Agosto 2018
0
Fumetto italiano
Residenza Arcadia: la graphic novel di Daniel Cuello
Oriana Mortale
-
29 Maggio 2018
0
Letteratura statunitense
Pastorale Americana di Philip Roth: l’identità critica
Oriana Mortale
-
26 Maggio 2018
0
1
2
3
4
Page 2 of 4