Musica

Turandot al San Carlo: un finale per l’opera finale

Al San Carlo quest'anno non l'avrà, alla Scala sì ma in veste eccezionale. Ogni volta la pucciniana Turandot ha un finale diverso: scopriamone i retroscena.

Eric Clapton: la vita e gli album dell’artista rock

Oggi Eric Clapton compie 70 anni. Noi de La COOLtura lo celebriamo con una monografia in un suo onore. Dagli inizi con i Cream, fino al nuovo successo.

Samuele Bersani: esegesi di un povero Freak

Questa settimana su Pop Gems analizzeremo la carriera di Bersani attraverso tre dei suoi più grandi successi, dai promettenti esordi con Chicco e Spillo, all'effervescente leggerezza di Freak, per finire con la consapevole amarezza di Giudizi Universali...

L’uso di sequenze multitraccia nei live delle grandi band Rock

Gene Simmons ha deprecato in un' intervista l'uso di sequenze multitraccia pre-registrate tirando in ballo Stones e U2

Enzo Jannacci, l’arte e il cabaret

Enzo Jannacci: artista al di sopra delle righe, goliardico ma con garbo, indimenticabile e italiano. La Cooltura ne traccia un profilo per ricordarlo.

Lady Gaga: la vita, le canzoni, i successi della cantante

Oggi 28 marzo è il compleanno di Lady Gaga e la redazione de LaCooltura ha deciso di dedicarle un articolo tutto dedicato alla sua travolgente carriera.

Elvis “the Pelvis” Presley: l’ascesa del re del rock

Elvis Presley, "the Pelvis", ha dato inizio ad una rivoluzione i cui effetti sono ancora visibili. Qual è stato il suo contributo nella storia del rock?

Sufjan Stevens: recensione di “Carrie & Lowell”

Torna Sufjan Stevens con un meraviglioso disco, Carrie & Lowell: un viaggio profondo tra leggerezza ed armonie. Ecco la recensione di LaCooltura!

Elton John e Il re leone: musica e magia Disney

Dobbiamo ad Elton John la colonna sonora del film Disney Il re leone, immergiamoci insieme nelle atmosfere magiche del cartone e delle sue canzoni.

Negrita: ecco perché “9” ci ha deluso

La recensione de La COOLtura sull'ultima fatica dei Negrita, "9". Era stato annunciato un sound più duro, come quello degli inizi. Sarà vero? Scopriamolo.

Pet Shop Boys: le canzoni più famose del gruppo

Nuovo appunto con Pop Gems dedicato ai Pet Shop Boys: Un percorso inaspettato di fama e successo caratterizzato da una grande intelligenza e sensibilità nell'esporre le proprie tematiche e da un'innata propensione alla buona melodia.

Tracker: analisi dell’album di Mark Knopfler

Tracker, nuovo attesissimo album di Mark Knopfler, fondatore dei Dire Straits. L'album si propone come liberatorio e delicato, sulla scia di Privateering.

Pino Daniele: le migliori canzoni tra quelle poco conosciute

Pino Daniele è stato una delle icone della musica napoletana. La Cooltura vi propone una playlist unica, che peschi in zone meno note della sua musica!

Le origini del Rock: la nascita del genere

La musica rock caratterizza lo scenario musicale del Novecento. Dalla sua nascita, tutto è cambiato: quali sono le origini del rock? Scopriamole insieme.

Fairport Convention: gli album di successo

I Fairport Convention, un gruppo estremamente longevo e multiforme, la cui formazione ha subìto...

La musica contro l’omofobia

LaCooltura fa un piccolo approfondimento su come l'omofobia sia affrontata nell'ambito musicale, attraverso canzoni e video.

Il castrato, il suo canto e i miti da sfatare

La figura del castrato, un tempo centrale nella cultura europea, è oggi estinta e misconosciuta. Esistono tuttavia su di lui dei pregiudizi da sfatare.

Pharrell Williams vs Nona Gaye: plagio o no?

Seconda accusa di plagio per l'icona pop Pharrell Williams, sempre gli stessi accusatori: la famiglia di Marvin Gaye. Come finirà questa vicenda?

Dario Sansone dei Foja: l’intervista esclusiva

Intervista esclusiva di LaCOOLtura a Dario Sansone dei Foja, tra le peculiarità di Napoli, un nuovo Neapolitan Power, la gavetta e un nuovo disco.

I dieci migliori giri di basso degli U2

Oggi è il compleanno di Adam Clayton, il bassista degli U2! Celebriamolo dando un'occhiata al suo stile ed ai suoi "pezzi pregiati".

Steve Harris, storia di un idolo metal

La musica in generale, e l'heavy metal in particolare, vive di idoli, di personaggi...

Miles Kane: nostalgia british e ispirazioni pop

Conosciamo meglio Miles Kane: dalla sua collaborazione con gruppi musicali contemporanei importanti alla sua affermazione come musicista solista.

Massive Attack: Take The Force Of The Blow

Questa settimana su Pop Gems ci occuperemo della carriera dei Massive Attack: dagli esordi fino al successo planetario, seguendo l'evoluzione stilistica della band attraverso tre pezzi fondamentali, che hanno delineato la sua fama.

I Blue tornano (in sordina)

I Blue, dopo qualche anno di silenzio, tornano finalmente sulla scena musicale con il loro nuovo album Colours, pronti ad emozionare e sorprendere i fan.

Categorie collegate