Musica

Eurovision 2015: i voti alle canzoni

Eurovision Song Contest 2015: un'analisi sull'evento musicale dell'anno, seguita da una riflessione su come ormai non basti esclusivamente la musica per primeggiare in una competizione canora...

Quando la musica incontra la parodia

Musica e parodia, due cose che spesso vanno ad incrociarsi fino a creare dei veri e propri fenomeni virali: l'ultimo è la parodia sugli Alt-J.

Band storiche. A volte ritornano!

Hanno giurato di non suonare mai più insieme. Eppure alla fine, quasi tutti, ci ricascano. Scopriamo cosa accade alle Band storiche che si riuniscono.

B.B. King, il re del blues, è morto!

Dai campi di cotone al successo mondiale, addio a B.B. king, il re del blues, trovato morto nella sua casa di Las Vegas all'età di 89 anni.

Anni Zero, I 5 brani Indimenticabili

Tra artisti emergenti e vecchie glorie, mettiamo da parte il glorioso passato per scoprire le cinque canzoni indimenticabili degli Anni Zero.

AC/DC: foto di Malcolm Young dopo il ricovero

Daily Mail Australia ha recentemente diffuso delle foto di Malcolm Young, storico chitarrista degli AC/DC, attualmente in cura per demenza senile.

Cesare Cremonini, un tuffo nel passato

Cesare Cremonini sta per pubblicare (26 maggio) l'ottavo album, contenente quattro brani inediti. Nel mentre, un'analisi dei precedenti lavori.

Hit parade in Italia 1981: prima parte

Questa settimana analizzeremo alcune delle hit più celebri in Italia nel 1981: dal romanticismo di Christopher Cross alla new wave di Robert Palmer. Ampio spazio anche alla musica italiana con i Pooh, Rettore e Heather Parisi.

Bob Marley: la Giamaica invade il mondo

Bob Marley è l'icona incontrastata della musica Reggae, del ciclone venuto dalla Giamaica che si abbattè su tutti gli altri continenti. Scopriamone di più.

Sgt. Pepper’s: cosa è stato per i Pink Floyd?

Il Pink Floyd Roger Waters ha parlato dell'importanza che Sgt. Pepper's ha avuto nello sviluppo della musica del gruppo: quali sono queste influenze?

John Lennon, l’LSD e Lewis Carroll

John Lennon, insieme ai suoi Beatles, è considerato uno dei padri del Rock Psichedelico, ma il leader dei Fab Four fu ispirato solo dall'uso dell'LSD?

Satisfaction: storia e significato del testo della canzone

La vera storia di come è nata (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones, la notte del lontano 6 Maggio 1965. Tutto cominciò nella stanza di Richards.

Michael Jackson: i più grandi successi

I dieci successi più famosi del re del pop Michael Jackson, che grazie alle sue canzoni ha fatto sognare e riflettere il mondo.

Storia del pianoforte: gli antenati, la nascita, l’ascesa

A 360 anni dalla nascita del suo inventore, Cristofori, ripercorriamo la strada in salita del pianoforte, forse lo strumento più popolare di sempre.

Charles Manson: Dark side della Summer of love

Charles Manson rappresentò l'orrore negli anni in cui doveva trionfare l'amore hippie. Scopriamo la storia di un personaggio influente quanto oscuro.

Musica hippie: il rock psichedelico degli anni ’60

Psichedelia: la fine degli anni '60 è stata caratterizzata dal cosiddetto "rock psichedelico", lo psychedelic rock, ossia la musica hippie.

Hair: un musical per la pace

Hair, uno dei musical più conosciuti e controversi sulla cultura pacifista degli anni '60. Qual è il suo spirito? Perché lo ricordiamo ancora? Leggiamo!

Hit parade in Italia 1980: seconda parte

Questa settimana ci occuperemo dei grandi esponenti della Motown come Stevie Wonder e Diana Ross. Avremo occasione di ritornare nuovamente sul fenomeno disco, non dimenticando di trascurare la musica italiana con Adriano Celentano, Renato Zero, Alan Sorrenti e tanti altri...

It might get loud, un film per tutti i chitarristi

It might get loud è un film-documentario sulla chitarra elettrica del 2009 con Jimmy Page ( Led Zeppelin), Jack White ( White Stripes) e The Edge (U2).

La penna di Bob Dylan: poesia in musica

Bob Dylan, cantautore imponente ed indispensabile, viene esaminato dal punto di vista letterario. Quali sono gli elementi che lo contraddistinguono?

System of a Down: campioni del popolo armeno

Uno degli argomenti più in voga del momento è il genocidio armeno. Chi sono i principali portavoce del ricordo del massacro del 1915? I System of a Down.

Stromae e la moderna Chanson d’autore

Stromae è sicuramente il fenomeno indiscusso degli ultimi due anni. Analizziamo le caratteristiche che lo hanno portato al successo planetario.

Michele Luppi: nuovo tastierista dei Whitesnake

È sempre bello vedere, in un momento di crisi e di impasse per il settore...

La Surf Music: i Beach Boys e “Surfin’ USA”

Negli anni '60 nasce in California la "Surf Music", la musica legata al mondo del surf e i Beach Boys di Surfin' USA ne sono i principali rappresentanti.

Categorie collegate