Letteratura statunitense

Lee Masters e l’Antologia di Spoon River

L'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters colpisce la poesia americana col suo realismo psicologico, che desta attenzione anche in Italia.

Via col vento di Margaret Mitchell: romanzo di formazione?

"Via col vento" è un romanzo che ha fatto la storia: chi non ricorda la celeberrima storia d'amore fra Rossella O'Hara e l'affascinante Rhett Butler?

Fiesta. Ernest Hemingway e la Lost Generation

Fiesta è il primo romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, ed è considerato il manifesto della fragile e spaesata Lost Generation.

Romanzi sul cancro: Perché sono dei bestseller?

I romanzi sul cancro sono un genere molto diffuso. Quali sono le cause di questi grandissimi successi editoriali? Come fanno a diventare dei best seller?

“La persona depressa” di David Foster Wallace

Quando nel gennaio del 1998 scrisse La Persona Depressa, Wallace sapeva per esperienza, e non solo per conoscenza libresca, di cosa stesse parlando.

Revival – l’ultima fatica di Stephen King

Revival è il nuovo romanzo di Stephen King, uno dei maggiori autori contemporanei. Già un successo di vendite, soddisferà le esigenze dei fan di lunga data?

La lingua perduta delle gru: l’omosessualità nella letteratura

La letteratura omosessuale contemporanea; il punto di vista di chi vive l'omosessualità sotto il giudizio delle persone ne "La lingua perduta delle gru".

Jack Kerouac e il movimento Beat: “Sulla strada”

Jack Kerouac, autore del famoso "Sulla Strada", è considerato uno dei più grandi esponenti del movimento sociale e culturale della Beat Generation.

Categorie collegate