Storia del 1500
La Chiesa anglicana: la storia, le caratteristiche, le origini
La Chiesa anglicana è il nome della Chiesa d'Inghilterra, nata nel XVI secolo. La sua origine è legata alla vicenda del divorzio...
Francisco Pizarro e la conquista dell’impero Inca
Francisco Pizarro è stato uno dei conquistadores più famosi. Dopo varie spedizioni raggiunse l'impero Inca e riuscì a sottometterlo, usando anche l'inganno.
La circumnavigazione dell’Africa: un’impresa portoghese
La circumnavigazione dell'Africa da parte del Portogallo fu uno dei momenti più importanti dell'età delle scoperte geografiche.
Cristoforo Colombo e la scoperta del Nuovo Mondo
Cristoforo Colombo è il più famoso esploratore e navigatore italiano, celebrato come colui che scoprì l’America. Scopriamo la sua storia.
Le scoperte geografiche e le innovazioni rinascimentali
Le scoperte geografiche furono possibili grazie alle novità nella cosmologia, nella cartografia e nella tecnica. Vediamo quali.
Il formaggio e i vermi di Carlo Ginzburg
Il formaggio e i vermi è una delle opere più importanti della storiografia italiana. Qui ne riassumiamo il contenuto e l'innovativa prospettiva di ricerca.
Quante sono state le vittime della Santa Inquisizione?
Quante persone sono state condannate a morte dall'Inquisizione? Cosa rappresentava il rogo? Perchè si continua a parlare di milioni di vittime?
Gli Asburgo di Spagna e la complicata gestione delle finanze
Gli Asburgo di Spagna regnarono su un vasto impero, ma seppero veramente trarre vantaggio dalle sue immense ricchezze? Oppure dilapidarono tutto?
Las Casàs: difensore degli indiòs o della monarchia?
Las Casàs è conosciuto come il difensore degli indiòs e l'accusatore delle atrocità spagnole. Ma forse il suo vero scopo era difendere la monarchia spagnola
La leggenda nera: come fu il tribunale dell’Inquisizione?
Il tribunale dell'Inquisizione è stato per secoli l'idolo polemico dei protestanti; cosa ne pensiamo oggi dopo l'apertura degli archivi del Sant'Uffizio?