Inquisizione e Riforma
Il formaggio e i vermi di Carlo Ginzburg
Il formaggio e i vermi è una delle opere più importanti della storiografia italiana. Qui ne riassumiamo il contenuto e l'innovativa prospettiva di ricerca.
Quante sono state le vittime della Santa Inquisizione?
Quante persone sono state condannate a morte dall'Inquisizione? Cosa rappresentava il rogo? Perchè si continua a parlare di milioni di vittime?
La leggenda nera: come fu il tribunale dell’Inquisizione?
Il tribunale dell'Inquisizione è stato per secoli l'idolo polemico dei protestanti; cosa ne pensiamo oggi dopo l'apertura degli archivi del Sant'Uffizio?
Le guerre di religione nella Francia del Cinquecento
Le guerre di religione nella Francia del Cinquecento: politica e religione, potere e fede, scontri e alleanze per la corona e il regno.
Riforma protestante, Controriforma ed età confessionale
La riforma protestante è uno degli eventi che segnerebbe l'inizio delll'età moderna. Le cause, lo sviluppo, le conseguenze, l'inizio dell'età confessionale.
La storia del processo alle streghe di Salem
Correva l'anno 1626, quando la piccola comunità di Salem Village venne fondata da Roger Conant; il luogo era strategico ed ideale per ospitare una piccola civiltà, dedita alla pesca e al commercio sulla costa atlantica del Massachusetts, Essex.
Tommaso Campanella: la Città del Sole
Nell'opera Città del Sole il filosofo italiano Tommaso Campanella delinea un modello utopico di Stato, dalle caratteristiche rivoluzionarie non solo per il XVI secolo: uguaglianza sociale, abolizione della proprietà privata, assoluta priorità del lavoro, governo della cultura.
Gli anni della rivoluzione protestante di Lutero
Le posizioni di un uomo che cambierà la storia della Chiesa, ma anche di tutti noi. L'avvio della Riforma Protestante ripercorso con gli occhi del suo protagonista assoluto: Martin Lutero.
La tortura nell’Inquisizione: quale funzione aveva?
Per secoli si è creduto che gli inquisitori facessero un uso sadico e indiscriminato della tortura. Cosa può dirci a riguardo la scienza storica?
Caccia alle streghe in Italia: come agiva l’Inquisizione?
La caccia alle streghe è una di quelle attività tradizionalmente collegate all'Inquisizione. Ma cosa pensavano gli inquisitori delle streghe in Italia?