Storia moderna
Cos’è l’Assolutismo? Storia e sviluppo dello Stato Assoluto
La nascita della teoria dell'Assolutismo e la sua realizzazione, da Luigi XIV, il Re Sole, all'assolutismo illuminato del Settecento.
Chi erano le streghe nell’età moderna? La caccia alle streghe
Il fenomeno della caccia alle streghe nacque non nel Medioevo ma in età moderna, dopo la pubblicazione del Malleus Maleficarum (1489).
La schiavitù in America: quando iniziò? La sua storia
La schiavitù in America: Quando inizia? Quando finisce? La storia di un fenomeno complesso che in alcuni aspetti è presente anche al giorno d'oggi.
Il commercio triangolare e la tratta degli schiavi
Cos'è il commercio triangolare? Come si collega alla tratta degli schiavi? Lo sviluppo di un sistema di scambi che coinvolge tre continenti.
La Chiesa anglicana: la storia, le caratteristiche, le origini
La Chiesa anglicana è il nome della Chiesa d'Inghilterra, nata nel XVI secolo. La sua origine è legata alla vicenda del divorzio...
Le tredici colonie americane: nascita e caratteristiche
La nascita e lo sviluppo delle tredici colonie che in nome del loro principio fondante, la libertà, diventeranno gli Stati Uniti.
I quaccheri: chi sono? La loro storia tra Inghilterra e America
I quaccheri erano una minoranza religiosa che a causa delle persecuzioni fuggì dall'Inghilterra e fondò la Pennsylvania, un'isola di tolleranza religiosa.
Francisco Pizarro e la conquista dell’impero Inca
Francisco Pizarro è stato uno dei conquistadores più famosi. Dopo varie spedizioni raggiunse l'impero Inca e riuscì a sottometterlo, usando anche l'inganno.
La circumnavigazione dell’Africa: un’impresa portoghese
La circumnavigazione dell'Africa da parte del Portogallo fu uno dei momenti più importanti dell'età delle scoperte geografiche.
Cristoforo Colombo e la scoperta del Nuovo Mondo
Cristoforo Colombo è il più famoso esploratore e navigatore italiano, celebrato come colui che scoprì l’America. Scopriamo la sua storia.