Storia contemporanea (1850-1999)
L’unificazione della Germania: dal Romanticismo al Reich
Il processo di unificazione della Germania dalle idee preromantiche alla guerra franco-prussiana. il concetto di nazione e le guerre per diventarlo.
John Fitzgerald Kennedy: la famiglia, la politica, la morte
La vita, la politica, gli amori, la morte. Chi era John Fitzgerald Kennedy il più giovane presidente degli Stati Uniti D'America
Mengele: il responsabile degli orrori scientifici di Auschwitz
Josef Mengele è stato uno dei più famigerati criminali di guerra nazisti il cui nome è divenuto sinonimo dell'orrore dei lager
La Guerra civile americana: cause e sviluppo
La guerra civile americana, o guerra di secessione: cause, sviluppo e conseguenze di un evento importantissimo della storia degli Stati Uniti d'America
Il Far West: storia della frontiera americana
Far West: Cos'è? Cosa significa per la costruzione degli Stati uniti d'America? Cosa ha significato per Nativi Americani?
L’età vittoriana: la storia inglese sotto la regina Vittoria
L'età vittoriana è il periodo in cui la Gran Bretagna è stata governata dalla regina Vittoria, un periodo di grandi cambiamenti ma anche di contraddizioni.
Juche: l’ideologia della Corea del Nord
Cos'è l'ideologia Juche? È un'ideologia marxista-leninista o una religione? Quali sono le conseguenze di questo pensiero sulla società nordcoreana?
Piazza Fontana: l’attentato del 12/12/1969
Quella di Piazza Fontana è stata definita la "madre di tutte le stragi": un evento sanguinoso che ha sconvolto l'Italia intera nel 1969.
Il 1968 in Italia: la rivolta studentesca
Il 1968 in Italia e all’estero è forse una di quelle date che rimarranno impresse nella memoria collettiva per sempre. Anno...
Il colera a Napoli: l’epidemia del 1884
Tra l'estate e l'autunno del 1884 il colera a Napoli mieté la vita di più di 7000 persone, colpendo soprattutto i quartieri popolari.