Storia moderna e contemporanea (1500-oggi)
Home Storia moderna e contemporanea (1500-oggi)
Articoli e approfondimenti di storia moderna e contemporanea, storia dell'italia contemporanea, World History, storia delle controculture.
Libia: un po’ di storia economica
La Libia è da sempre uno dei partner economici preferiti dall'Italia, sia per il petrolio che per il gas. Come si è giunti alle tensioni degli ultimi anni?
Giordano Bruno, martire della Filosofia
Giordano Bruno, al secolo Filippo Bruno, nacque a Nola nel 1548; a causa del suo pensiero fu accusato di eresia e arso vivo in piazza Campo de' Fiori.
Henry Ford, non solo automobili
Henry Ford non è famoso solo per la sua azienda di automobili, a lui si deve l'introduzione del Consumo di massa e della Catena di montaggio.
Siria, terra di storie e guerre pt.1
Siria, uno Stato con grossi pezzi del puzzle dell'Arabia Pre-Islamica mostrato sotto il suo profilo prettamente storico, antico e contemporaneo.
Welcome to Bahrain pt.2: economia, sport, musei e moschee!
Continua il tour nel Medio Oriente. Alla scoperta dei monumenti di Bahrain, tra i suoi musei, la moschea e un Regno pieno di storia!
ISIS, propaganda ed Internet: come funziona?
Come funziona la macchina della propaganda dell'ISIS? Cosa produce e come fa a farlo circolare online? Scopriamolo in quest'inchiesta.
Welcome to Bahrein!
Il Bahrein è uno degli Stati rientranti nella definizione di Medio Oriente, ma quale storia c'è dietro? Scopriamolo assieme con "Welcome to Bahrein".
21 gennaio 1793: quando il boia uccise re Luigi XVI
Il 21 Gennaio 1793 fu ghigliottinato in piazza della Rivoluzione il sovrano di Francia Luigi XVI , condannato a morte dai deputati francesi.
Boko Haram, pericolo sottovalutato?
Dopo l’attentato a Charlie Hebdo, la lotta al terrorismo internazionale ha un solo obiettivo: sconfiggere il Califfato islamico di Al Baghadadi in Siria. Tuttavia l’Occidente non deve considerare solo la minaccia dell’ISIS, ma deve fare attenzione anche ad un movimento molto più integralista e pericoloso: il nigeriano Boko Haram.
L’editto di Saint Germain del 17 Gennaio 1562
il 17 Gennaio 1562 trova vita in Francia una dei primi tentativi verso la piena libertà di culto e di pensiero di tutta Europa, l'editto di Saint Germain.