Storia mondiale anni 2000
L’egemonia americana: politica, economia e cultura
Siamo abituati a pensare all'egemonia americana, ma quali sono le sue caratteristiche? Alcune entrano finanche nella nostra vita quotidiana.
Storia ed evoluzione dell’auto elettrica
Oggi si pensa che la nascita dell'auto elettrica sia avvenuta negli ultimi decenni in risposta alla necessità di fronteggiare l'inquinamento atmoferico, conosciuto dall'uomo a...
L’identità europea dalla Grecia ai giorni nostri
Definire un'identità europea è sempre stato molto difficile. Tra i vari elementi distintivi proposti, spiccano la tradizione democratica e il Cristianesimo.
Globalizzazione: dall’economia agli aspetti politico-sociali
La globalizzazione è un concetto nato in psicopedagogia e poi si estesosi alle scienze sociali, partendo proprio dall'economia.
Cittadinanza cosmopolitica e cittadinanza multilivello
La cittadinanza cosmopolitica potrebbe, secondo molti, sostituire quella nazionale in un prossimo futuro. Di cosa si tratta esattamente?
I confini: dal Medioevo allo Stato contemporaneo
I confini netti sono una convenzione storicamente molto recente, comparsa solo tre secoli e mezzo fa insieme allo stato contemporaneo.
Memoria Russa: l’uso politico della Storia da Lenin a Putin
Per Maurice Halbwachs la memoria non può essere mai intima e personale ma è sempre pubblica, collettiva. Accade però che proprio perché pubblica, essa possa essere facilmente manovrabile da partiti e movimenti politici per poterla sfruttare a proprio vantaggio: analizzeremo di seguito il caso della memoria russa.
Scoxit: il Regno non è più così tanto Unito
Dopo l'incubo Brexit per l'Unione Europea, questa volta è la Gran Bretagna a tremare. Il fenomeno Scoxit è imminente, la Scozia vuole la sua indipendenza.
Trump paga $25 milioni per chiudere la causa sulla “Trump University”
A dieci giorni dal processo previsto per il 28 Novembre nella corte di San Diego, il neo-eletto Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha optato per pagare 25 milioni...
Fenomeno François Fillon
Il primo turno delle primarie del centro-destra francese vede il trionfo di François Fillon, e delle sue posizioni su economia e Islam.