Storia anni 2000
Amministrative: una vera batosta per il PD
Sono più che comprensibili, visti i risultati delle elezioni amministrative, le dichiarazioni di cronisti ed elettori come “Il movimento cinque stelle ha vinto” oppure “Renzi ha nettamente perso queste elezioni”, ma è importante provare ad andare oltre.
Ecco perché a far paura non dovrebbe essere Trump
Cosa accadrebbe se a vincere le elezione fosse Hillary Clinton - e non Donald Trump - diventando così il primo Presidente donna degli Stati Uniti d'America? E chi si nasconde dietro la campagna elettorale dell'ex First Lady degli anni 90?
Tutela dell’ambiente ed il (solito) ritardo italiano
Tra le mancante direttive percepite che l'UE implica all'Italia, quella relativa all'ambiente è sicuramente una delle più gravi.
Palmira: le rovine dopo mesi di deturpazioni
Il 27 marzo 2016 le truppe regolari siriane del presidente Bashar al Assad con l'aiuto dei russi sono riuscite a liberare il sito archeologico di Palmira
Trump vince le primarie e aspetta Novembre
Donal Trump sfiderà il candidato democratico a Novembre per la corsa alla Casa Bianca. Chi si siederà sul trono presto vacante nello studio ovale?
Per l’Inps i giovani non andranno mai in pensione
Secondo l'Inps i giovani nati nei c.d. Anni '80 rischiano di andare in pensione a settantacinque anni o, peggio, mai. La situazione è drammatica.
Devianza: un concetto problematico
Com'è possibile definire la devianza? Partendo da una frase del sociologo Emile Durkheim è possibile avere un quadro completo e dettagliato del concetto.
La riforma costituzionale di Renzi e Boschi
A ottobre gli italiani saranno richiamati alle urne. Un nuovo referendum, questa volta sulla riforma costituzionale, il cosiddetto DdL Boschi, approvata alla Camera con 361 favorevoli e 7 contrari. In cosa consiste questa riforma?
Riina Jr da Bruno Vespa: Rai, ma che combini?
Era veramente il caso di ospitare a Porta a Porta, condotta com'è noto da Bruno Vespa, il figlio di Salvatore Riina, Giuseppe Salvatore?
Trivelle: perché sì e perché no
Il 17 aprile si avvicina sempre di più ed è tempo, per il popolo italiano, di compiere una scelta: trivelle sì o trivelle no?