Sei appassionato di gioielli e vorresti venderli online? Beh, sicuramente il mercato dell’e-commerce è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, complice la pandemia.
Definire un'identità europea è sempre stato molto difficile. Tra i vari elementi distintivi proposti, spiccano la tradizione democratica e il Cristianesimo.
Scopriamo le logiche culturali ed economiche alla base della gentrification, che consiste nella trasformazione di un quartiere popolare in uno residenziale.
Le vacanze estive sono uno spunto per una riflessione sull'autenticità del tempo libero nel periodo contemporaneo da parte di Dumazedier e Bartezzaghi.
Anonymous è il volto che, ultimamente, circola per le strade durante la notte di Halloween - spesso senza conoscerne le ideologie alla base. Analizziamolo.
Siamo ancora tutti Charlie Hebdo dopo le vignette satiriche dedicate alle vittime del terremoto di Amatrice? Facciamo chiarezza dopo l'indignazione generale
Com'è possibile definire la devianza? Partendo da una frase del sociologo Emile Durkheim è possibile avere un quadro completo e dettagliato del concetto.
Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più comune tra i giovani: consiste di atti denigratori, minacce e offese tramite mezzi elettronici, come chat, social network, blog e massaggi; il numero di vittime è in continua crescita.
Unioni civili e stepchild adoption sono le parole d'ordine odierne ma c'è ancora molta ignoranza a riguardo, specialmente per quanto concerne la stepchild adoption.
Anagrammi che raccontano l'attualità e filtrano ciò che accade nel mondo. Un caso unico quello del collettivo di enigmisti e scrittori dei 101 Anagrammi Zen
Nel 2015, assieme ad altri 292 parlamentari, l’On. Impegno ha firmato la proposta di legge per la liberalizzazione della cannabis. Non resta che da discuterne in Parlamento.
Lo scorso 20 novembre si è tenuto presso l'Aula Pessina della sede Centrale della Federico II di Napoli, situata in via Corso Umberto, un interessante progetto accademico, dibattuto a contatto con gli studenti universitari e sviluppatosi nel convegno "I pericoli di Internet" nell'ambito del Tema Operativo Distrettuale (TOD) e "Rete sicura" dell'Associazione "Leo".