Tra i corsi tenuti da Michel Foucault al Collège de France “Gli anormali" presenta un nuovo tipo di soggetto, dalla natura integra e frammentaria insieme.
The Blood Forest è il titolo del progetto proposto da Philippe Echaroux che vuole mettere in evidenza lo stretto legame tra la natura e le tribù del Brasile
Gli uccelli sono un topos letterario diffuso sin dagli autori antichi. Vediamo alcune poesie in cui un volatile simboleggia la condizione umana o del poeta
L'opinione di coloro che hanno espresso un giudizio su i lavori di Florian Nicolle è che il tratto, le linee e i dettagli denotano freschezza e semplicità
Henri Cartier-Bresson dal 28 aprile al 28 luglio è stato in mostra al PAN con "The Mind's Eye". Ad esposizione conclusa, proviamo a fare un bilancio finale.
Maupassant, scrittore realista, si è cimentato in Le Horla anche nel genere fantastico, con risultati che fanno di lui un apripista della produzione futura.
Charles Perrault è stato capace di dare dignità letteraria alla tradizione orale dei contes, gettando le basi del genere fiabesco come oggi lo intendiamo.