Filosofia greca
Articoli sulla filosofia greca, sui filosofi più importanti, su Platone, Socrate, Aristotele, sui presocratici, sui neoplatonici, sugli stoici ed epicurei.
Talete e la nascita della filosofia
Talete è considerato tradizionalmente il primo filosofo. Scopriamo il perché facendoci aiutare dall'interpretazione che ne dà Nietzsche.
Epitteto: il “Manuale” dello stoicismo romano
Epitteto, esponente dello stoicismo romano, è considerata una fonte di saggezza da molti posteri. L'analisi del Manuale e il concetto di prohairesis.
La poetica di Senofane di Colofone: tra scienza e teologia
Senofane di Colofone è stato un poeta ionico "filosofo" e "fisico". Nella sua poetica emergono tracce di una teologia "negativa".
Eraclito in Nietzsche ed Heidegger: un fuoco che rischiari
Eraclito: uno dei più importanti filosofi dell'epoca antica. Nietzsche ed Heidegger ne fanno un interlocutore privilegiato della propria speculazione.
Plotino e l’Uno, prima ipostasi
Plotino pone al centro della propria riflessione l'essere in tutti i suoi aspetti: la sua struttura, l'accordo tra unità e molteplicità e così via.
Etica Nicomachea: la riflessione di Aristotele sull’agire etico
Il lavoro speculativo di Aristotele ha interessato ogni ambito della filosofia. Di seguito, esamineremo le riflessioni sviluppate nell'Etica Nicomachea.
Gorgia di Leontini dice: “Nulla esiste!”
La volta scorsa abbiamo parlato del sofista Protagora; in questo numero parleremo di Gorgia, filosofo che ha messo in crisi la filosofia Parmenidea.
Il Demiurgo nel Timeo di Platone
In questo nuovo numero analizzeremo la figura del Demiurgo di cui Platone parla nel Timeo, suo noto dialogo; tenteremo di capire quali siano le caratteristiche del Demiurgo e quali le sue azioni.
L’evoluzionismo nella filosofia greca: il De Anima di Aristotele
L'evoluzionismo rappresenta una vera rivoluzione nel pensiero scientifico. Molti studiosi e pensatori hanno osservato una correlazione tra i viventi.
Il Simposio di Platone: l’amore e la mancanza
Il Simposio è uno dei dialoghi di Platone più amati e apprezzati di sempre. In questo articolo analizziamo i punti salienti dell'opera filosofica.