Letteratura britannica (1850-2000)
Dolce et Decorum est di Wilfred Owen: una poesia di guerra
WIlfred Owen è uno dei poeti di guerra inglesi. Con la sua poesia "Dolce et decorum est" vuole attaccare chi esaltava la Prima Guerra Mondiale.
Eliot e Joyce: il metodo mitico per dare senso al presente
1922: The Waste Land di Eliot e Ulysses di Joyce usano entrambe il mito per trasfigurare l'insensatezza del presente: è il "mythical method" (metodo mitico)
Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Stevenson: la doppia personalità
La doppia natura dell'uomo è accettata anche dalla scienza. Vediamo come la esprime Stevenson in Dr. Jekyll e Mr. Hyde, il bene e il male nello stesso corpo
Il signore delle mosche di Golding: il significato profondo
In Inghilterra "Il signore delle mosche" di Golding è una lettura per ragazzi, ma è molto più che un semplice romanzo di avventura: scopriamo il significato
1984: George Orwell e il grande fratello
1984, romanzo distopico di George Orwell, rappresenta una dittatura onnisciente realizzata dalla figura misteriosa del Grande Fratello che controlla tutto
Eliot: “Il canto d’amore di J. Alfred Prufrock”
"Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock" inaugura la carriera poetica di Eliot, proponendo già i temi e le forme che caratterizzano la sua opera matura.
Thomas Stearns Eliot: “Tradition and Individual Talent”
Nel saggio "Tradition and Individual Talent", il poeta amercano Thomas Stearns Eliot espone la sua visione del rapporto tra tradizione e innovazione.
Aspettando Godot di S. Beckett: l’illusione di Vladimir ed Estragon
Samuel Beckett spacca il teatro della tradizione con la sua commedia Aspettando Godot (Waiting for Godot): l'analisi e il significato dell'opera.
Passaggio in India di Forster: un’analisi
Passaggio in India tenta di colpire il secolo del pregiudizio, con una lingua cauta e tagliente. Il moderno si fonde alla tradizione con E.M. Forster.
Siegfried Sassoon: il monito al ricordo nella poesia Aftermath
Siegfried Sassoon è con Rupert Brooke e Wilfred Owen uno degli esponenti della poesia di guerra già analizzati nei precedenti articoli.
Ispirato da un sentimento...