Letteratura straniera 1800-1850
Lenore, ballate e poesie dell’orrore tra Bürger e Poe
Bürger, poeta tedesco dello Sturm und Drang, ed Edgar Allan Poe dedicano entrambi una poesie ad una donna di nome Lenore. Due poesie inquietanti, evocative e gotiche.
Ann Radcliffe: il fascino del romanzo gotico
Ann Radcliffe, nome d’arte di Ann Ward, è stata un’importante scrittrice inglese del XVIII e XIX secolo. Il suo nome è legato...
Lo Schiaccianoci di E.T.A. Hoffmann
La favola dello Schiaccianoci è conosciuta oggi in tante versioni diverse, ma non tutti sanno che fu il tedesco E.T.A. Hoffmann l’autore di questo racconto.
Friedrich Hölderlin e il romanzo “Iperione”
Friedrich Hölderlin, poeta "outsider" tra classicismo di Weimar e romanticismo tedesco, è l'autore del romanzo "Iperione".
Leggere Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen
Scritto tra il 1796 e il 1797, Orgoglio e pregiudizio è il romanzo più conosciuto di Jane Austen. Ma perché leggerlo oggi?
The minister’s black veil: un racconto di Nathaniel Hawthorne
Nathaniel Hawthorne è stato uno dei romanzieri americani più importanti dell’Ottocento. Famosissimo è il suo romanzo The Scarlet Letter (La lettera scarlatta), ambientato nel New...
Simbologie nella musica di Robert Schumann
Robert Schumann crebbe in un mondo di carta e di suoni, nel quale plasmò una poetica attraverso cui narrare sé stesso, i suoi...
Il Matrimonio del Cielo e dell’Inferno di William Blake
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno è un testo in poesia e prosa che riporta l'immaginario viaggio di William Blake nel suo inventato Inferno.
Il gatto nero di Edgar Allan Poe: la maledizione di Pluto
Un omicidio segnato dalla pazzia del protagonista, perseguitato dal fantasma del suo gatto Pluto. Questa è la trama de "il gatto nero" di Edgar Allan Poe
James Macpherson: il caso dei Canti di Ossian
James Macpherson è stato protagonista di uno dei casi editoriali più famosi della storia della letteratura con i suoi Canti di Ossian.